Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Di Mauro", il vertice slitta a domani

Cronaca

"Di Mauro", il vertice slitta a domani

Inserito da (admin), lunedì 26 ottobre 2009 00:00:00

Ancora con il fiato sospeso i lavoratori delle ex "Arti Grafiche Di Mauro". E' saltato nuovamente l'incontro in Prefettura per fare il punto della situazione.

Antonio Della Monica, il patron di Cavamarket che ha rilevato il poligrafico, a causa di un impegno di lavoro a Bologna ha richiesto il rinvio del vertice, deludendo le attese di chi ancora non conosce il proprio futuro lavorativo.

L’incontro, inizialmente previsto per venerdì scorso, si terrà, invece, domani alle ore 17. Al tavolo di concertazione siederanno il sindaco Luigi Gravagnuolo, l’assessore comunale al Lavoro, Antonio Armenante, Antonio Della Monica, i rappresentanti provinciali delle sigle sindacali, alcuni ex dipendenti della "Di Mauro" ed il prefetto Sabatino Marchione.

In sospeso la posizione di circa 50 ex operai del poligrafico, che dal prossimo 31 dicembre non percepiranno più l’assegno di mobilità. Si attende con trepidazione, dunque, la parola di Della Monica, che più volte ha dichiarato di poter inglobare gli ex operai nelle proprie attività produttive. Si tratta, però, di una rassicurazione solo verbale, perché allo stato attuale nessun lavoratore ha ricevuto comunicazione scritta al riguardo.

A dare fiducia a chi si mostra seriamente preoccupato per la vicenda ci ha pensato Antonio Masi, segretario generale Cgil-Slc, facendo queste considerazioni: «A Cavamarket lavorano 1.500 persone e Della Monica non dovrebbe avere problemi ad assumere una ventina di unità, anche perché recuperando un ex operaio dalla mobilità avrebbe vantaggi fiscali. Potrebbero concordarsi anche soluzioni diversificate. Per coloro che sono prossimi alla pensione, si potrebbe pattuire un’assunzione con una formula che consenta di agganciarsi alla pensione, mentre per gli ex dipendenti che hanno circa 50 anni si potrebbero proporre contratti stagionali, per usufruire di alcuni benefici dopo la cessazione dell’attività lavorativa».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10083109

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno