Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Di Mauro", tappa decisiva alla Regione

Cronaca

"Di Mauro", tappa decisiva alla Regione

Inserito da (admin), giovedì 23 novembre 2006 00:00:00

Dopo la tappa romana al Ministero e quella salernitana di ieri in Prefettura, si conclude oggi alla Regione il tour de force degli assessori Cariello (Provincia), Musumeci (Comune) e dei sindacati per strappare una deroga alla cassa integrazione straordinaria per i 77 dipendenti delle "Arti Grafiche Di Mauro". Dall'assessore regionale Corrado Gabriele si aspetta l'ultimo via libera per usufruire dei fondi inutilizzati, riservati al comparto tessile, per la copertura delle spettanze di dicembre e, probabilmente, anche di gennaio delle maestranze della "Di Mauro".

Stoppate in extremis le lettere di licenziamento e la messa in mobilità, i responsabili della procedura del concordato preventivo, il giudice Iachia ed il commissario Piccolo, dovranno avanzare richiesta dell'ulteriore e definitiva proroga per 6 mesi di cassa integrazione straordinaria. Ma la partita vera e propria per assicurare un futuro lavorativo agli operai deve essere ancora giocata e nella migliore delle ipotesi ci saranno altri 6 mesi di tempo prima del licenziamento. Per fine anno si aspettano le offerte di acquisto dell'intero complesso industriale di via XXV Luglio.

Al momento, l'area è sempre sotto vincolo industriale, anche se il Consiglio comunale all'unanimità si è espresso in favore di una trasformazione urbanistica dell'intero comparto dove insiste la fabbrica. Ciò favorirebbe anche il recupero di altre strutture abbandonate da anni. Decine di migliaia di metri quadri che potrebbero risorgere a nuova vita e, soprattutto, creare nuove opportunità di sviluppo economico ed occupazionale per la città.

Il pericolo, però, a detta di alcuni, è che il cambio di destinazione potrebbe favorire azioni speculative che rischiano di arricchire pochi, ai danni di migliaia di disoccupati cavesi, con buona pace del progetto di 1.000 nuovi posti di lavoro annunciato dal sindaco Gravagnuolo in campagna elettorale nella sua amministrazione.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10774105

Cronaca

Cronaca

Fermato con 43 stecche di sigarette di contrabbando: sequestro e sanzione in pieno centro a Benevento

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Benevento, nel corso di un servizio d'Istituto di controllo economico del territorio, finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, sottoponevano a controllo un autoveicolo ed il proprio conducente in pieno centro a...

Cronaca

Tragedia in Costa d'Amalfi, chiuse le indagini sulla morte di Adrienne Vaughan: quattro indagati e tentato il depistaggio

La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno