Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDi Mauro, viaggio della speranza

Cronaca

Di Mauro, viaggio della speranza

Inserito da (admin), giovedì 5 maggio 2005 00:00:00

Non si arrendono i dipendenti, e neppure la proprietà, di fronte alla messa in liquidazione delle "Arti Grafiche Emilio Di Mauro". Nel frattempo, però, stanno arrivando le bollette dei rifiuti del 2005, con un aumento del 20% rispetto all'anno scorso. "Noi non le pagheremo. Ci assicurino un posto di lavoro e poi ne possiamo riparlare", dicono i dipendenti. La storica azienda cavese, famosa nel mondo, potrebbe essere tuttora appetibile, ancora di più adesso che è in mano alla curatela fallimentare del Tribunale di Salerno. L'ultima novità è la trasferta romana dell'amministratore Alfonso Romaldo, impegnato, ieri ed oggi, in incontri con imprenditori che potrebbero affiancare o subentrare nella gestione di un marchio consegnato alla storia, dopo circa 120 anni di attività nel campo dell'editoria e grafica. Per questi motivi è saltato l'incontro di ieri mattina, presso la Provincia, tra i dipendenti, l'amministratore liquidatore della "Emilio Di Mauro", sindacati, politici e vertici provinciali. "La proprietà - afferma il vicepresidente della Provincia, Achille Mughini - ha chiesto di posticipare l'appuntamento a lunedì prossimo, proprio per questi incontri a Roma. Saranno presenti anche i nostri rappresentanti parlamentari". Ieri mattina, intanto, il sindaco Messina si è recato presso lo stabilimento di via XXV Luglio, dopo gli striscioni ed il comunicato con cui gli operai lo hanno accusato di un atteggiamento poco sensibile al loro dramma e, soprattutto, di non essere intervenuto in maniera incisiva nei confronti della proprietà, per cercare di ottenere il pagamento della mensilità di aprile. "Stiamo vivendo un incubo - hanno affermato i dipendenti - che ci è caduto addosso dalla sera alla mattina. Sapevamo della situazione gravissima, ma essere chiamati a casa per occupare la fabbrica mentre ci si appresta ad andare a lavorare è qualcosa di terribile. Ti crolla il mondo addosso. Poi ti arriva, come questa mattina, la bolletta della spazzatura di 400/500 euro e ti rendi conto che la tua vita è cambiata. Devi iniziare a fare i conti con la necessità di mettere il piatto a tavola, di pagare le tasse, con le esigenze dei figli, sperando che arrivi presto almeno la cassa integrazione". La vertenza Di Mauro, dopo gli interessamenti dell'on. Andrea Annunziata e del sen. Vincenzo Demasi per portarla all'attenzione del Governo, registra anche quello dell'ex ministro Maurizio Gasparri. "E' stato, probabilmente, tra i primi ad essere informato - rivela Fortunato Palumbo - proprio da un operaio della "Di Mauro", che gli ha dato un volantino del licenziamento mentre eravamo ai tavoli di un bar del centro, insieme con altri esponenti di An. Stiamo lavorando per concordare l'incontro con il sottosegretario Viespoli, ma anche con altri esponenti del Governo".

Fonte: Il Portico

rank: 10574107

Cronaca

Cronaca

Fermato con 43 stecche di sigarette di contrabbando: sequestro e sanzione in pieno centro a Benevento

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Benevento, nel corso di un servizio d'Istituto di controllo economico del territorio, finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, sottoponevano a controllo un autoveicolo ed il proprio conducente in pieno centro a...

Cronaca

Tragedia in Costa d'Amalfi, chiuse le indagini sulla morte di Adrienne Vaughan: quattro indagati e tentato il depistaggio

La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno