Tu sei qui: CronacaDi nuovo in azione la baby-gang dei bus
Inserito da (admin), giovedì 16 febbraio 2006 00:00:00
Ritorna a colpire la gang dell'autobus sulla linea Cava-S. Lucia-S. Anna. Dopo quasi due anni di calma, sono ricominciate le intemperanze di adolescenti, che, soprattutto il sabato sera, concludono "in bellezza" la loro serata, esibendosi come bulli di quartiere sul pullman che li riporta a casa, con le corse delle 21 e 22.
«Due anni fa avemmo gli stessi problemi - afferma Silvio Esposito, responsabile locale del Cstp - si mobilitarono le Forze dell'Ordine e sembrava che tutto fosse ritornato alla normalità. Ed invece, da diverso tempo, siamo punto e daccapo. Non ci rimane che richiedere l'intervento della Polizia». Questa mattina i responsabili del Cstp si sono recati al Commissariato per informare il vicequestore Coppola. Stavolta per la gang del sabato sera non basteranno le ramanzine e le assicurazioni dei genitori, ma potrebbe scattare la denuncia contro ignoti per danneggiamento e disturbo.
Erano gli inizi di febbraio del 2004 quando i sindacalisti dell'Azienda di trasporto pubblico denunciarono pubblicamente il ripetersi di episodi vandalici ai danni dei mezzi e dei passeggeri, e perfino intimidazioni nei confronti degli autisti. Questi ultimi, esasperati, minacciarono di rifiutarsi di condurre gli automezzi il sabato e la domenica sera, se non veniva garantita la loro sicurezza, quella dei passeggeri e dei pullman, che diventavano teatro delle bravate di un manipolo di mini-delinquenti.
Lo stesso parroco di Santa Lucia, don Beniamino D'Arco, intervenne dal pulpito, mentre agenti in borghese diventarono ignoti passeggeri. Fu individuata qualche testa calda, prontamente raffreddata, ma evidentemente i bollenti spiriti sono riapparsi.
Fonte: Il Portico
rank: 10133105
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...