Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Dionigi vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDichiarazioni proibite, Farano licenziato

Cronaca

Dichiarazioni proibite, Farano licenziato

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 11 febbraio 2003 00:00:00

Sollevato dall'incarico senza mezzi termini: è accaduto all'imprenditore cavese Renato Farano, rappresentante cittadino in seno al Consorzio ASI, che è stato allontanato dall'incarico dal sindaco Alfredo Messina per alcune dichiarazioni rilasciate alla stampa. Ma ripercorriamo brevemente le tappe che hanno portato all'allontanamento di Farano, noto imprenditore metelliano che opera nel settore della ceramica. Tutto ha avuto inizio con una decisione delle Regione Campania, che ha individuato le zone di eccellenza di produzione della ceramica artistica e tradizionale a Vietri sul Mare, Capodimonte e nelle beneventane Cerreto Sannita e San Lorenzello, escludendo la Valle metelliana, che pure detiene il primato, come fatturato e produzione, di importante centro ceramistico del Sud Italia. Le aziende cavesi non potranno nemmeno fregiarsi del marchio "Ceramica artistica e tradizionale di Vietri", riservato solo a chi risiede e produce nel centro costiero. Da qui le dichiarazioni di Renato Farano, presidente Assimpresa: «Aspettavamo che ci fosse un intervento dell'Amministrazione comunale su Regione e Ministero delle Attività produttive. Il Comune, invece, è completamente assente su questa problematica». Non l'avesse mai detto. Metodi dittatoriali, applicati da Messina, hanno fatto il resto e Farano è stato sollevato dall'incarico. Una mossa sbagliata, quella del sindaco metelliano, che, cercando di tappare la bocca a Farano, continua a gettare più ombre che luci sul suo modo di amministrare a Cava de' Tirreni. Massima solidarietà è stata offerta da più parti a chi esprime, democraticamente e con dichiarazioni pubbliche, una sua posizione sull'attuale stato del settore commerciale, ed in particolare ceramistico, nella Vallata. Risposta tutt'altro che democratica è stata quella del primo cittadino. «Ho finora atteso invano - ha spiegato Messina - una smentita o una precisazione da Farano. Devo presumere, quindi, che quanto pubblicato corrisponda correttamente ad una sua precisa e legittima opinione». Precisa e legittima, dunque. Come mai, allora, si è deciso per vie così estreme? «Mi preme evidenziare - continua il primo cittadino - che di questa Amministrazione comunale Farano è parte integrante, essendo suo rappresentante, su mio formale provvedimento di nomina, nel Consorzio dell'Area di Sviluppo Industriale. Mi duole constatare le sue lamentele circa l'assenza della nostra Amministrazione comunale. Egli dimentica non solo che la sua nomina fiduciaria nel predetto Consorzio deriva proprio dall'attenzione da me riservata al settore produttivo della ceramica, ma anche il ruolo centrale nell'economia cittadina da me assegnato all'arte ceramica». Un ruolo che non si può contestare a Messina, che, ad onor del vero, proprio sul settore ceramico ha fatto confluire notevoli sforzi, presumibilmente, però, non sufficienti, stando al malumore di chi opera da anni in questo settore. «Per questo - conclude Messina - sono particolarmente dispiaciuto per i suoi gratuiti ed ingenerosi rilievi, che, peraltro, non rispondono affatto al vero, considerato l'impegno silenzioso e non sbandierato, ma costante nel tempo e tenace nei contenuti, che sin dai primi giorni del mio insediamento ho profuso nell'interesse del settore ceramico. Ad ogni modo, ciò che ritengo più grave e rilevante è che lo scambio di vedute sui temi di natura amministrativa e politica si svolga nelle sedi appropriate e non sulle pagine di un quotidiano. In assenza di pubblica smentita, devo, pertanto, ritenere che sia reciprocamente venuto meno il rapporto fiduciario». Risultato: Farano licenziato in tronco. Una decisione che ha infiammato il dibattito politico e non solo, suscitando numerose reazioni. «Esprimo la mia solidarietà - ha dichiarato il consigliere provinciale di An, Alfonso Senatore - all'amico Farano. Messina ha usato metodi arcaici e dittatoriali. Se questo è il suo modo di amministrare, non oso prevedere il futuro di Cava».

Fonte: Il Portico

rank: 10667108

Cronaca

Cronaca

Sequestrata officina a Bellizzi: rifiuti pericolosi e verniciature abusive su motori marini

I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la Stazione Carabinieri di Bellizzi e con il personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro, hanno sequestrato un'autofficina operante nel comune di Bellizzi, specializzata nella riparazione di mezzi pesanti e imbarcazioni....

Cronaca

Amalfi, incidente nei pressi del parcheggio Luna Rossa: trasportato in elisoccorso un motociclista

Attimi di paura ad Amalfi nel primo pomeriggio di oggi, nei pressi del parcheggio Luna Rossa, dove si è verificato un grave incidente stradale. Secondo una prima ricostruzione, come riporta Il Vescovado, una donna a bordo di una Lancia Y, mentre stava uscendo dal parcheggio, avrebbe travolto un ragazzo...

Cronaca

Scontro tra auto e moto ad Amalfi: giovane trasferito in ospedale con l'elisoccorso /FOTO e VIDEO

Un brutto incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi, 7 aprile, ad Amalfi, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nei pressi del parcheggio in grotta "Luna Rossa". Intorno alle 16.45, una Lancia Y di colore nero, nel tentativo di uscire dal parcheggio, ha impattato frontalmente con una moto...

Cronaca

Nuovo sbarco a Salerno: 107 migranti arrivano al molo Manfredi a bordo della nave Aita Mari

Un nuovo sbarco di migranti si è verificato questa mattina, intorno alle ore 11, al molo Manfredi di Salerno. A bordo della nave umanitaria Aita Mari sono giunte 107 persone, salvate nel fine settimana nelle acque del Mediterraneo centrale. Si tratta di 84 uomini, 10 donne e 13 minorenni, tra cui 5 non...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno