Tu sei qui: CronacaDifferenziata, 30 euro pro-capite per la raccolta fatta bene
Inserito da (admin), venerdì 27 marzo 2009 00:00:00
«Signor Presidente, lei sa che la stragrande parte degli Enti Locali è allo stremo. Comuni grandi e, soprattutto, piccoli non possono “chiudere” i bilanci. Mancano le risorse. La raccolta differenziata e gli elevati costi di conferimento acutizzano la crisi - questo è quanto scrive Nando Morra, rappresentante di spicco di Legautonomie locali della Campania in una lettera pubblicata da svariate testate giornalistiche e destinata al Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi - La proposta di un contributo di 30 euro pro-capite per numero di residenti delle città e dei Comuni che nel 2009 supereranno la media annuale di differenziata può essere un intervento equo, riequilibratore delle finanze comunali e un notevole incentivo».
La proposta è stata pienamente condivisa dal sindaco di Cava de’Tirreni, Luigi Gravagnuolo, che ha ribadito la sua posizione in seno alla riunione del Comitato Direttivo ANCI. Ecco il comunicato stampa in merito diffuso dall’addetto stampa Mariella Sportiello:
Cresce la proposta rappresentata dal Sindaco di Cava de’Tirreni, Luigi Gravagnuolo, che, nel corso della riunione del Comitato Direttivo ANCI Campania, svoltasi presso la Sala Giunta della Regione Campania, ha inoltrato una proposta all’Assessore Regionale all’Ambiente, Walter Ganapini, per un contributo pari a 30 euro pro-capite per numero di residenti delle città e dei Comuni che nel 2009 supereranno la media annuale di raccolta differenziata.
«Chiediamo al Governo Regionale di supportare i Comuni nell’attuazione dei piani di raccolta differenziata e nell’attuazione di politiche di sviluppo e gestione delle risorse eco-compatibili anche attraverso l’adozione di progetti pilota e di buone pratiche», afferma il Sindaco di Cava de’Tirreni, Luigi Gravagnuolo. «In particolare si chiede alla Giunta Regionale di sostenere le spese dei Comuni per investimenti idonei ad ottimizzare la raccolta differenziata “porta a porta” ed a premiare i Comuni virtuosi con un intervento di sostegno finanziario pari a 30 euro per residente».
Fonte: Il Portico
rank: 10304103
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...
Un cittadino egiziano di 49 anni, arrestato all'estero nell'ambito dell'operazione "El Rais" è stato estradato dall'Albania in Italia. L'operazione, condotta dai poliziotti della Squadra mobile di Siracusa e da quelli del Servizio centrale operativo con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia...
In occasione dell'incontro di calcio Napoli-Genoa, la Polizia Locale di Napoli ha predisposto un articolato dispositivo di controllo a presidio dell'area esterna allo Stadio Diego Armando Maradona e delle zone limitrofe impiegando 67 operatori con l'obiettivo di garantire la sicurezza urbana, la regolarità...
Tragedia ieri mattina, nel giorno della Festa della Mamma, tra Favara e Agrigento. Valeria Di Gloria, 41enne divorziata e madre di cinque figli, è morta carbonizzata in un incendio divampato mentre faceva rifornimento presso un distributore self service Lukoil in contrada San Benedetto. "Assistiamo con...