Tu sei qui: CronacaDifferenziata ignorata, l'ira di Gravagnuolo
Inserito da (admin), giovedì 16 luglio 2009 00:00:00
A nulla sono valsi i tentativi di sensibilizzazione al rispetto per l’ambiente ed i reiterati inviti ad osservare le regole della raccolta differenziata. In alcune zone della cittadina metelliana si assiste ancora a spettacoli disarmanti e l’ira del primo cittadino Luigi Gravagnuolo si fa sentire.
Vere e proprie discariche a cielo aperto in località Cesinola, nella zona dell’Avvocatella ed in via Sabato Celano, ai Pianesi. Lavatrici, mobili in disuso, bottiglie di vetro, sacchi d’erba e cartoni abbandonati ai piedi dei cassonetti dell’umido.
Una situazione indecorosa che, soprattutto in questo periodo estivo, offre una cattiva immagine ai turisti ed ai cavesi che vivono al Nord e tornano nella città natìa per le ferie. «Se li prendiamo, li aggiustiamo per le feste», aveva dichiarato il sindaco nella diretta tv, qualche mese fa, dopo lo spettacolo pietoso a Cesinola in occasione della Festa della Liberazione.
Per fortuna, in altre zone della città la situazione sembra essere migliore. Gli operatori dell’isola ecologica di Petraro Santo Stefano si dicono soddisfatti per il numero crescente di utenti che si recano sul posto a sversare materiali con l’apposita card e che vedono, ogni volta, la somma di denaro relativa alle diverse tipologie di rifiuti che verrà detratta dalla propria bolletta della Tarsu.
Fonte: Il Portico
rank: 10933104
Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua...
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...