Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDifferenziata, necessaria più disciplina

Cronaca

Differenziata, necessaria più disciplina

Inserito da (admin), martedì 24 marzo 2009 00:00:00

Da qualche tempo il servizio di raccolta differenziata con il sistema porta a porta è stato esteso a tutto il territorio metelliano. Malgrado, però, gli sforzi messi in atto dalla maggior parte dei cittadini, dall’Amministrazione comunale e dagli addetti ai lavori, ancora persistono, in alcuni luoghi della città, gravi disagi dovuti ad una scorretta differenziazione dei rifiuti ed al conferimento dei sacchetti.

Rispetto ai mesi scorsi sono cambiati i tempi e le modalità di conferimento del secco indifferenziato, che viene conferito nelle apposite buste non più nei cassonetti, bensì accanto al portone della propria abitazione. La raccolta della frazione multimateriale e della carta, invece, non ha subito variazioni, come quella del materiale organico, che continua ad essere depositato nei bidoncini verdi posizionati lungo le strade della città.

Un primo traguardo era stato raggiunto con la percentuale del 35% di raccolta differenziata. I cittadini avrebbero voluto ricevere, come premio, una diminuzione della Tarsu. Visto, invece, l’incremento del costo di smaltimento dei rifiuti, la cittadinanza riceverà una bolletta maggiorata del 15% rispetto al passato. Un aumento che è stato deciso, viste le necessità, tramite una delibera di Giunta, ma che potrà probabilmente essere attutito se si riuscirà a raggiungere la soglia di differenziazione dei rifiuti pari al 60%. Solo in questo caso, infatti, il Comune riceverebbe una premialità pari a 1.500.000 euro, che consentirebbe almeno un parziale rimborso nel portafoglio dei cittadini cavesi.

Se in alcune zone i cittadini sembrano abbastanza soddisfatti per il nuovo sistema adottato, permangono invece diverse problematiche legate alla scarsa pulizia delle strade dove la differenziata non è effettuata secondo le regole. È ancora via Celano a detenere il primato di indisciplina nella differenziazione dei rifiuti, seguita da alcune zone di Pregiato, di via Angeloni a San Martino, di Santa Lucia, di Sant’Anna, della Gescal, di Rotolo, della Maddalena e di San Pietro. Sono gli stessi cittadini a lamentarsi, chiedendo più controlli sul territorio da parte degli organi competenti ed una maggiore collaborazione a tutti gli altri cittadini.

Un altro problema, intanto, sta allarmando i residenti in Corso Umberto I nei pressi di Piazza San Francesco, che chiedono interventi urgenti per liberare la strada dalla presenza di ratti. Mario Rosario Capone, responsabile del Dipartimento di Igiene Pubblica ASL SA1, ha fatto sapere che è tutt’oggi in espletamento la gara di derattizzazione territoriale. La causa può essere riconducibile alla presenza di troppi rifiuti per strada. La Se.T.A. informa a tal proposito che in alcune strade gli operatori ecologici, pur iniziando a lavorare alle 5 del mattino, intervengono più tardi rispetto all'orario previsto poiché costretti in altre zone a fronteggiare copiose quantità di rifiuti.

Sull'argomento è intervenuto anche il sindaco Luigi Gravagnuolo, che ha inviato una lettera aperta alla cittadinanza in cui precisa che, per eliminare il problema dei rifiuti, due sono le possibili strade da percorrere: o i cittadini collaborano con maggiore disciplina oppure si deve predisporre una maggiore frequenza di raccolta dei rifiuti, che andrebbe a gravare sulle tasche dei cittadini con ulteriori aumenti della tassa.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10094102

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno