Tu sei qui: CronacaDipinse Positano ormai 62 anni fa: nel Ventennale della scomparsa un libro su William Congdon
Inserito da (Maria Abate), sabato 8 settembre 2018 18:42:25
"Dipingo sempre quello che sono, non quel che vedo", così parlava di sé il pittore americano William Congdon, di cui quest'anno si celebra il ventennale della scomparsa. Per l'occasione, a Positano sarà presentato il libro di Silvio Prota sul pittore, che vuole sottolineare l'amore dell'artista per la Campania e in modo particolare per la "Città verticale", dove egli ha soggiornato negli anni '50 dedicando numerose opere alle sue straordinarie vedute. L'appuntamento è per il 15 settembre, presso la Sala Consiliare, con inizio alle 11,30.
Congdon scopre la sua vocazione artistica in modo drammatico: davanti alle scene di orrore del Campo di Concentramento di Bergen-Belsen dove arriva nel 1945 con l'Armata Anglo-Americana. Quei volti stremati dalla fame e dalle malattie vuole catturarli attraverso il disegno. Per William Congdon, infatti, l'arte esprime il dramma del vivere, è una possibilità per conoscere di più la realtà, per indagarla nei suoi aspetti più contraddittori e per cercare di capire il mistero più grande: se stessi.
Il volume di Silvio Prota "William Congdon, Un Occhio e Un Cuore Nuovo" pubblicato nel 2017 con la SEF- Società Editrice Fiorentina intende proprio dare una chiave di lettura in questa direzione, quella cioè di sottolineare l'unità tra la vita e le opere del pittore.
Il Comune di Positano possiede una delle vedute più straordinarie di Positano dipinta dall'artista nel 1956, si tratta di Positano 6-Cattedrale, opera probabilmente pervenuta al Comune grazie al lascito della direttrice dell'Art Workshop Edna Lewis, come ci riferisce Matilde Romito, che ai pittori che hanno lavorato a Positano nel ‘900 ha dedicato una ricerca storica dettagliata e rigorosa poi confluita nel bel volume edito da Pandemos, "La pittura di Positano nel ‘900".
La conferenza di presentazione del libro "William Congdon, un occhio e un cuore nuovo" vedrà proprio l'intervento di Matilde Romito, oltre che dell'autore. Sarà l'occasione per riscoprire William Congdon, una delle figure più straordinarie del XX secolo, pittore poeta, scrittore e critico d'arte, straordinario dal punto di vista artistico e soprattutto umano.
Fonte: Positano Notizie
rank: 104227105
A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...
Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...
Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...