Ultimo aggiornamento 57 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDisabili e Shoah, incontro all'ITC

Cronaca

Disabili e Shoah, incontro all'ITC

Inserito da Dott.ssa Maria Palazzo e dott.ssa Adelaide Rispoli (admin), martedì 26 maggio 2009 00:00:00

Sabato 6 giugno, alle ore 17.30, presso i locali dell’Istituto Tecnico Commerciale “Matteo Della Corte” (Sala Auditorium) di Cava de’Tirreni, si terrà un incontro sul tema “I disabili: vittime dimenticate della Shoah”, organizzato dall’A.N.A.I.M.A. (“Associazione Nazionale Assistenza Invalidi e Meno Abbienti”).

La manifestazione sarà incentrata da una parte sul terribile tema della Shoah, partendo dalle parole del dott. Michele Pacciani, dall’altra sul cammino oramai ultraventennale dell’ANAIMA e sulle problematiche legate all’assistenza agli invalidi ed alla loro possibilità di entrare a far parte attiva del tessuto sociale e cittadino.

L’insigne persona del dott. Pacciani tratterà la questione dello sterminio dei disabili, facendo riferimento alle modalità ed allo scenario storico e culturale in cui essa ebbe luogo. Infatti, pochi sanno che lo sterminio dei disabili non fu solo la parte oscura e misconosciuta dell’olocausto, ma che l’eliminazione sistematica di più di 70mila portatori di handicap da parte del Terzo Reich fu la fase iniziale della Shoah. Dunque, essa va considerata come una sorta di macabra prova generale di quello che sarebbe poi accaduto ad ebrei e dissidenti.

A riflettere sulla tematica ed a concorrere alla diffusione di questo fatto storico di cui pochi sono a conoscenza, contribuiranno gli interventi del Sindaco di Cava dei Tirreni, Luigi Gravagnuolo, e del prof. Franco Bruno Vitolo. Moderatrici della manifestazione saranno la dott.ssa Adelaide Rispoli e la dott.ssa Maria Palazzo.

L’incontro si terrà con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Comune di Cava dei Tirreni. L’evento si concluderà con una rappresentazione musico-teatrale messa in scena dalla compagnia “I Teatrabili”, i cui attori sono i membri stessi dell’associazione, coordinati dal regista Giuseppe Basta, da anni impegnato nella direzione del laboratorio teatrale, e da Ferdinando Mazzariello, responsabile del laboratorio di musicoterapia.

Insomma, una manifestazione originale ed importante, perché servirà a ridare luce ad un fatto di storia che 70mila disabili tedeschi, seguiti da innumerevoli altri diversamente abili ormai dimenticati, ebbero la sventura di dover vivere sulla propria pelle, e perché contribuirà a mantenere viva e rafforzare nella coscienza dei cittadini l’importanza di far parte di un universo complesso in cui ognuno può fare “la differenza”.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

ITC “Della Corte” ITC “Della Corte”

rank: 10734108

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno