Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Anastasia martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDiscarica a Cannetiello, allarme inquinamento

Cronaca

Discarica a Cannetiello, allarme inquinamento

Inserito da (admin), lunedì 14 febbraio 2005 00:00:00

Grido di allarme per la discarica in località Cannetiello, ormai dismessa da anni. In seguito ad indagini, è stato riscontrato un forte inquinamento di idrocarburi pesanti e leggeri. Di qui la viva preoccupazione espressa dalle varie forze politiche nella seduta consiliare di venerdì scorso. Una storia, quella della discarica, che negli anni ‘80 animò il dibattito politico tra i partiti e le assciazioni ambientalistiche ed ecologiche. Vivace la battaglia condotta dagli ambientalisti e dal Partito Comunista. L'allora consigliere comunale Raffaele Fiorillo definì la discarica una vera e propria bomba ecologica. Poi la chiusura. Con il passare degli anni, vari i progetti di bonifica e di risanamento della discarica, ma solo negli ultimi tempi il problema ha subito un'accelerazione. Nei prossimi mesi, come sottolineato dall'assessore all'Ambiente, Luigi Napoli, e soprattutto dall'ing. Antonino Attanasio, dirigente del settore Urbanistica e Territorio, si potrà dare il via ad un piano di caratterizzazione, per individuare l'estensione della contaminazione intorno al punto in cui sono stati riscontrati forti dosi di inquinamento di idrocarburi e definire le misure di sicurezza del sito in sede di conferenza dei servizi. «È una situazione che va seguita con molta attenzione - osserva Franco Musumeci di Rifondazione Comunista- senza allarmismi, ma anche senza superficialità. E' in gioco la salute dei cittadini». Intanto, anche nel vallone Lupo, dove vennero trovati bidoni tossici, oggi eliminati, sarà effettuato un piano di caratterizzazione per verificarne l'eventuale contaminazione. «Occorre fare in fretta e con diligenza. La gente va rassicurata», osservano vari consiglieri.

Fonte: Il Portico

rank: 10884109

Cronaca

Cronaca

Il vento abbatte la copertura di un parcheggio alle porte di Positano: intervento in tempi record per riaprire la Statale

L'improvviso incontro di correnti d'aria di diversa temperatura, potrebbe essere stata la causa che ha provocato il cedimento della copertura di un parcheggio alle porte di Positano, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. La struttura in lamiera è stata sradicata finendo sulla sede stradale. Nell’impatto...

Cronaca

Eboli, arrestato per tentata rapina aggravata: si sarebbe introdotto armato in un negozio

Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...

Cronaca

Rissa a Tramonti, arresti convalidati: obbligo di firma per i quattro coinvolti

È stato convalidato l'arresto dei quattro uomini del posto coinvolti nella rissa scoppiata ieri sera, 13 aprile, scorso all'interno di un'abitazione privata nella frazione di Figlino. I Carabinieri della locale Stazione erano intervenuti in seguito a una segnalazione, trovandosi di fronte a un violento...

Cronaca

Stop alle vie del mare in Costiera Amalfitana: lunghe code sulla Statale

È iniziata oggi, lunedì 14 aprile, la Settimana Santa e da alcune ore la Statale 163 Amalfitana è andata in tilt, con lunghe code e rallentamenti che hanno interessato diversi tratti della costa nonostante l’entrata in vigore delle targhe alterne. A complicare ulteriormente la situazione è stata la sospensione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno