Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDiscariche, Cirielli allerta i Ministeri di Ambiente e Interno

Cronaca

Discariche, Cirielli allerta i Ministeri di Ambiente e Interno

Inserito da (admin), venerdì 17 aprile 2015 00:00:00

«Ho presentato un’interrogazione parlamentare ai ministri dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e dell’Interno per chiedere quali iniziative di competenza ritengano opportuno adottare in relazione alle discariche a cielo aperto presenti sul territorio cavese, al fine di tutelare il fondamentale diritto alla salute dei cittadini e porre fine a tali scempi ambientali». È quanto dichiara Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale.

«Il fenomeno dei conferimenti “selvaggi” - spiega Cirielli - avrebbe raggiunto un livello tale da sfuggire al controllo dell’Amministrazione comunale. Ed a peggiorare la situazione è anche il mancato funzionamento del servizio volontario degli ispettori ambientali. A tali scempi ambientali si starebbe cercando di porre rimedio solo con il lavoro, certamente insufficiente, degli agenti della Sezione Ambiente, che effettuano appostamenti e controlli nei pressi delle postazioni di conferimento dei rifiuti più esposte al rischio».

«Secondo quanto portato alla luce dalla stampa locale - sottolinea - in 5 discariche su 7 delle aree periferiche di Fano, San Cesareo, Cesinola, Badia e Pregiato sarebbe stata riscontrata la presenza di eternit. Il rischio che particelle anche minime possano disperdersi nell’ambiente circostante è ancora più elevato se pioggia battente e vento esercitano la loro azione. Essendo ormai riconosciuta ed accertata scientificamente la potenziale pericolosità di eternit ed amianto per la salute pubblica, non dovrebbe essere possibile così facilmente spezzare, frantumare, trasportare senza gli obbligatori accorgimenti ed abbandonare in strada questo tipo di rifiuti pericolosi, eppure è quello che succede».

«Si tratta insomma - conclude Cirielli - di reati ambientali che in ogni caso, anche se con diverse conseguenze, ricadono più o meno pesantemente sulla collettività e sul servizio di raccolta già penalizzato da gravi carenze. La salvaguardia e la salubrità dell’ambiente sono poi legate inevitabilmente alla tutela della salute pubblica ed è compito di tutte le istituzioni prevenire ed eliminare i pericoli che minacciano l’incolumità dei cittadini».

Ufficio Stampa On. Edmondo Cirielli

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10534101

Cronaca

Cronaca

Ancora una vittima sulla Salerno-Reggio Calabria, morto motociclista 50enne

Giovanni Maria Benvenuto, un motociclista di circa 50 anni, originario della provincia di Cosenza, ha perso la vita nella tarda serata di domenica 11 maggio 2025 in un incidente sull’autostrada A2 del Mediterraneo, nel tratto tra gli svincoli di Contursi Terme e Sicignano degli Alburni, in provincia...

Cronaca

Perde il controllo dello scooter tra Maiori e Minori e finisce contro la roccia

Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...

Cronaca

Battipaglia, operazione contro l'affitto irregolare: denunce ed espulsioni per stranieri senza permesso di soggiorno

Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...

Cronaca

Sparatoria a Monreale, fermata una terza persona per il triplice omicidio: si tratta di un 19enne

La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno