Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Anastasia martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDiscesa a mare abusiva, Capitaneria di Porto ferma lavori su scogliera tra Cetara e Maiori [FOTO]

Cronaca

Discesa a mare abusiva, Capitaneria di Porto ferma lavori su scogliera tra Cetara e Maiori [FOTO]

Inserito da (redazionelda), venerdì 19 gennaio 2018 11:03:55

Nella giornata di ieri, giovedì 18 gennaio, i militari in servizio presso i Comandi della Guardia Costiera di Cetara e di Maiori hanno sottoposto a sequestro il tratto finale di un costone a picco sul mare, realizzato abusivamente per consentire una via di accesso al mare asservita ad un fondo agricolo affacciato sulla costa.

In particolare, i militari intervenuti sul posto, sotto il coordinamento della Capitaneria di porto di Salerno, hanno riscontrato la presenza di lavori in corso d'opera sulla scogliera, nel comune di Maiori, utili a favorire la discesa a mare diretta, e per i quali non era stata richiesta alcuna autorizzazione.

Il tratto di costa interessato è sottoposto a vincolo paesaggistico e rientra nel territorio del Parco dei Monti Lattari oltre ad essere Sito di Interesse Comunitario, facente parte della Rete Natura 2000 che costituisce il principale strumento della politica dell'Unione Europea per la conservazione della biodiversità. Si tratta di una rete ecologica diffusa su tutto il territorio dell'Unione per garantire il mantenimento a lungo termine degli habitat naturali e delle specie di flora e fauna minacciati o rari a livello comunitario. Per tali ragioni, la parte terminale del sentiero oggetto del controllo e gli strumenti utilizzati per la sua realizzazione, sono stati sottoposti a sequestro. Il titolare dell'area, un uomo di 76 anni, è stato deferito alla competente Autorità Giudiziaria per violazione delle norme in materia di tutela ambientale.

L'operazione è risultato dell'impegno profuso dagli uomini della Guardia Costiera per garantire la salvaguardia dell'ambiente costiero e per soddisfare l'esigenza di contemperare la primaria funzione pubblica del demanio marittimo con lo sviluppo economico e turistico legato al bene "mare".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107348103

Cronaca

Cronaca

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Cronaca

Napoli, confiscati beni per oltre un milione di euro a società farmaceutica che aveva evaso il fisco

La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...

Cronaca

Videogiochi piratati e giocattoli pericolosi: maxi sequestro nell’Agro Aversano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...

Cronaca

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno