Ultimo aggiornamento 28 secondi fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDisegno urbano, così la città cambia volto

Cronaca

Disegno urbano, così la città cambia volto

Inserito da (admin), giovedì 16 luglio 2009 00:00:00

Numerose iniziative in agenda per la riqualificazione urbana del territorio rientrano nel progetto del nuovo disegno urbano che cambierà il volto di Cava de'Tirreni.

Sono stati affidati i lavori di consolidamento strutturale della torre nord e della cannoniera est del Castello di S. Adiutore, il restauro di Villa Rende, la riqualificazione del quartiere ERP di via dello Scirè e dell’area verde sita in via Gramsci. Ecco solo alcune delle iniziative messe in campo.

«Abbiamo impiegato quasi 60 milioni di euro per la città - ha dichiarato il sindaco Luigi Gravagnuolo - riqualificando 42.143 mq di strade, 4.372 mq di marciapiedi, la nuova rete del gas per 1.500 ml, la rete fognaria per 2.380 e la rete idrica per 1.987 ml».

È stata, inoltre, proposta al Ministero dei Beni Culturali la riperimetrazione del vincolo paesaggistico, sono stati ideati il Piano Energetico Comunale ed il Piano Energetico Comunale Solare, è stata approvata la Valutazione Ambientale Strategica della Porta Nord - San Giuseppe al Pozzo, dell’ex Hotel Due Torri, del complesso parrocchiale della nuova chiesa di San Gabriele ai Pianesi e dell’ex Officina Di Mauro.

Si è proceduto poi, alla riqualificazione di via Mazzini al Corpo di Cava, di via San Giovanni Bosco, della rete viaria del settore orientale ed occidentale, di via Bassi e via Formosa. Ed ancora, restaurato l’Epitaffio commemorativo di Corso Mazzini e completati i lavori di riqualificazione e copertura della Chiesa del civico cimitero.

Tra gli altri interventi, è stato anche approvato il Piano di Edilizia economico-popolare di via Consalvo e di via Di Marino, mentre sul fronte della mobilità si è assistito all’avanzamento del cantiere del sottovia veicolare ed alla sostituzione delle pensiline degli autobus, da tempo in cattive condizioni.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10753102

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno