Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDisfida dei Trombonieri, trionfa Sant'Anna

Cronaca

Disfida dei Trombonieri, trionfa Sant'Anna

Inserito da Lello Pisapia (admin), lunedì 4 luglio 2005 00:00:00

Arricchita ulteriormente la photogallery della Disfida dei Trombonieri 2005. On line altre 25 foto, in aggiunta alle 23 già esistenti. 48 splendide istantanee, a cura di Angelo Tortorella, per rivivere i momenti più esaltanti ed emozionanti dell'attesa manifestazione...
---------------------------------

La "Pergamena Bianca" al Casale Sant'Anna (Distretto Sant'Adiutore), il Trofeo "Città Fedelissima" al Casale Senatore (Distretto Pasculano). Questi i verdetti della XXXI edizione della Disfida dei Trombonieri, svoltasi domenica 3 luglio allo stadio "Simonetta Lamberti" ed organizzata dall'Associazione "Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de'Tirreni", con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Cava de'Tirreni e dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana.

21 anni: tanto è durata l'attesa del Casale Sant'Anna, che finora aveva trionfato solo nel lontano 1984. Una vittoria pienamente meritata, grazie ad un'ottima batteria di sparo, esente da penalità, ben cadenzata, con un tempo complessivo perfetto rispetto al limite imposto dei 75 secondi. Tant'è che il verdetto finale della Giuria militare, composta dal Colonnello Vincenzo Consalvo, dal Tenente Colonnello Gennaro Bisogno e dal Tenente Colonnello Carlo De Martino, coadiuvati da Livio Trapanese (segretario ATCS) e supportati dai cronometristi del Centro Sportivo Italiano, è stato accompagnato da scroscianti applausi. Con unanimi attestazioni di stima anche dai Casali concorrenti.

Ovvia e giustificata la grande gioia dei Trombonieri "Sant'Anna", cui è stato consegnato anche il "Drappo della vittoria", realizzato per l'occasione dal giovane artista cavese Vincenzo D'Amico. Alle spalle del Gruppo presieduto da Ada Viscito e capitanato da Franco Vitale si è piazzato il Casale Santa Maria del Rovo, seguito dal Casale Senatore. A completare la classifica, nell'ordine, i Casali Monte Castello, SS. Sacramento, Filangieri, Sant'Anna all'Oliveto e Borgo Scacciaventi-Croce.

Al Casale Senatore, presieduto e capitanato da Franco Senatore, è andato invece il Trofeo "Città Fedelissima", riservato al Gruppo distintosi per coreografia, esecuzione tecnica ed aspetto formale durante tutto lo svolgimento della manifestazione. Un esito, questo, non altrettanto "pacifico". Sorpresa generale alla lettura del verdetto. Quasi increduli finanche alcuni componenti dello stesso Casale Senatore, autore di uno schieramento marziale, sicuramente di pregio, ma privo di quelle evoluzioni ed aspetti coreografici che dovrebbero indirizzare il giudizio della Giuria. Ecco la classifica completa: Senatore, Sant'Anna, Santa Maria del Rovo, SS. Sacramento, Filangieri, Borgo Scacciaventi-Croce, Sant'Anna all'Oliveto, Monte Castello.

Va agli archivi, dunque, un'altra edizione della Disfida dei Trombonieri, anche quest'anno caratterizzata da risvolti contraddittori. Tra le note positive il folto e caloroso pubblico presente al "Lamberti". Decisamente suggestivo il colpo d'occhio offerto dagli spalti dello stadio metelliano, davvero gremiti, con variopinte macchie di colore ispirate ai vessilli dei vari Casali. Ma questa, ormai, non è una novità. Come non lo è la presenza in Tribuna di varie autorità politiche e civili, con in prima fila il sindaco Alfredo Messina, gli assessori Pasquale Santoriello ed Antonella Gaeta, il dott. Umberto Petrosino, amministratore della locale Azienda di Soggiorno, un ministro della Repubblica Ceca ed una delegazione del Governo cinese.

Da rimarcare anche l'effetto scenico legato all'ingresso in campo dei vari Casali in gara, accompagnati dagli Sbandieratori "Cavensi" e "Città de La Cava", da "I Cavalieri della Pergamena Bianca" e dal Corteo storico dell'Associazione "Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de'Tirreni", presieduta da Alfonso Salsano. Quasi mille figuranti, tutti in marcia con lo stesso passo, che vanno a schierarsi sul manto erboso del "Lamberti", componendo una coreografia di grande fascino: uno spettacolo che solo la Disfida dei Trombonieri è in grado di regalare!

Fin qui gli aspetti positivi. Quanto alle pecche, beh, il compito di elencarle non è poi così difficile. Sono le stesse di ogni anno. Quelle che pregiudicano il salto di qualità di una manifestazione che meriterebbe una risonanza nazionale. Lunghi tempi morti, durata complessiva eccessiva, attesa interminabile per il verdetto finale. Problema, quest'ultimo, che potrebbe essere ovviato - almeno in parte - prevedendo l'esibizione dei due Gruppi Sbandieratori al termine delle batterie di sparo. Ma tant'è. La Disfida continua a rimanere ancorata ad una dimensione poco più che cittadina. Ed il rammarico per tutto ciò cresce di anno in anno.

Fonte: Il Portico

rank: 10085108

Cronaca

Cronaca

Funivia del Monte Faito, si spezza un cavo: 4 vittime e un ferito grave

Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...

Cronaca

Smantellata organizzazione che favoriva l’immigrazione irregolare: due arresti tra i pubblici ufficiali

Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...

Cronaca

Fermato sull'A3 con oltre un chilo di cocaina nascosto nel vano motore

Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...

Cronaca

Paura a Castellammare di Stabia: si staccano i cavi della funivia, strada chiusa e passeggeri bloccati. Vittime e feriti

Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno