Tu sei qui: CronacaDispositivi anti-abbandono: attenzione ad acquistare quello conforme al decreto
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 13 novembre 2019 16:03:43
Dal 7 novembre 2019 chiunque trasporti in auto uno o più bambini al di sotto dei 4 anni è obbligato ad acquistare l'apposito dispositivo anti abbandono.
Sono varie però le difficoltà incontrate dai genitori per ottemperare al Decreto Attuativo dell'art.172 CdS:
Se i primi due punti sembrano aver trovato soluzione con l'annuncio della ministra Paola De Micheli di un posticipo di quattro mesi dell'applicazione delle sanzioni (si rischia una sanzione amministrativa compresa tra 83 e 333 euro e la decurtazione di cinque punti dalla patente), l'ultimo resta quello più spinoso.
Attualmente, infatti, sono già in commercio dispositivi che dichiarano una totale rispondenza ai requisiti previsti dal decreto e che, tuttavia, ad un'attenta analisi, suscitano evidenti dubbi di conformità.
Secondo le Caratteristiche funzionali essenziali previste dal Decreto «il dispositivo deve essere in grado di attivarsi automaticamente ad ogni utilizzo, senza ulteriori azioni da parte del conducente». In linea di massima, però, buona parte dei dispositivi già attualmente in commercio, affinché possano segnalare l'avvenuto abbandono accidentale del bambino a bordo, richiedono che il conducente dell'auto compia una - o più - delle seguenti azioni:
Per cui se - come è logico pensare - con il termine "aggiuntive" si individuano quelle azioni che se non compiute potrebbero inficiare la sicurezza che un eventuale segnalazione della presenza del bambino a bordo possa raggiungere il suo scopo, allora si deve necessariamente concludere che i sistemi con queste caratteristiche non possono ritenersi conformi al decreto, il quale esclude la possibilità che il conducente svolga "azioni aggiuntive" finalizzate al corretto funzionamento del dispositivo.
I genitori, perciò, nell'acquisto, dovranno assicurarsi che il dispositivo sia in grado di attivarsi automaticamente, senza alcuna ulteriore azione da parte del conducente, e che non alteri le caratteristiche di omologazione del seggiolino.
Fonte: Positano Notizie
rank: 100511108
Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua...
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...