Tu sei qui: CronacaDispositivi anti-abbandono obbligatori dal 7 novembre, i genitori si scatenano su Fb
Inserito da (Maria Abate), venerdì 8 novembre 2019 12:34:38
È scattato ieri, 7 novembre 2019, l'obbligo per i seggiolini anti-abbandono per i bambini con meno di quattro anni. I costi dei nuovi dispositivi per le automobili sono alti e ancora non sono partiti gli incentivi statali (rimborsi di 30 euro per la spesa sostenuta). Per questo dalle associazioni dei consumatori alle organizzazioni che si occupano di famiglia, si chiede di rinviare la parte della legge che prevede le multe. La ministra Paola De Micheli, per la quale la legge sull'obbligo di installazione dei dispositivi anti-abbandono è «sacrosanta e di civiltà», assicura che è pronta ad intervenire per posticipare l'applicazione delle sanzioni.
Ma i genitori, anche in Costiera amalfitana, sfogano la loro indignazione su Facebook, chiedendosi come si possa avere bisogno di una notifica sullo smartphone per ricordarsi di prendere il proprio figlio dall'auto. Qualcuno definisce questa legge "l'ennesima operazione di marketing della storia italiana".
C'è chi, infine, non giudica chi è passato alla cronaca per aver dimenticato il proprio bambino, perché "può succedere a tutti", ma ritiene che l'obbligo del dispositivo sia la soluzione sbagliata. Quello che occorrerebbe è altro: meno ore di lavoro, orari flessibili per le madri, psicoterapia gratuita per problemi di stress, più tempo per la spiritualità e per la cura dell'anima.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10488108
A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...
Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...
Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...