Tu sei qui: CronacaDisposta l'autopsia per Francesco Gioviale, il podista morto ieri ad Eboli
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 27 giugno 2022 10:27:43
Si chiamava Francesco Gioviale l'uomo trovato morto ieri mattina, nei pressi di un dirupo in località Sant'Antonio, ad Eboli. La tragedia è avvenuta nel corso della gara podistica Trail dei Monti Ebolitani.
L'uomo, che aveva fatto perdere le sue tracce mentre percorreva l'ultimo chilometro del percorso di gara, era un apprezzato medico di Salerno. Aveva solo 47 anni.
Le ricerche sono scattate fin dal momento in cui si è capito che, per non essere arrivato al podio, a Francesco, podista tesserato per l'Isaura Valle dell'Irno, era capitato qualcosa.
Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania ha battuto il sentiero senza tregua per tutta la notte, finché, domenica mattina, i tecnici hanno rinvenuto un reperto che li ha indirizzati in una zona sotto alcune pareti, ultimo tratto previsto dalla gara. Vista l'impervietà della zona, il regolamento dell'evento raccomandava prudenza: anche un cartello posto in quel punto recitava «Da qui in poi bisogna camminare e non correre».
Ma, purtroppo, proprio in quella zona Francesco sarebbe scivolato. Il corpo è stato rinvenuto un centinaio di metri più giù, lungo il pendio, dai tecnici del CNSAS insieme ai volontari del Soccorso Montano Dedalo di Giffoni Valle Piana.
Sarà disposta l'autopsia, per capire se possa aver avuto un malore che l'abbia fatto cadere.
I familiari sono distrutti e, scrive il Corriere della Sera, non è escluso che possano adire le vie legali.
Leggi anche:
Ritrovato morto il podista disperso al Trail dei Monti Ebolitani: era scivolato nell'ultimo tratto
Fonte: Il Vescovado
rank: 108420101
Il 12 maggio, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del NORM della Compagnia di Salerno hanno arrestato un uomo di 40 anni, residente nella città, per violazione della misura cautelare a cui era sottoposto. L'uomo, infatti, aveva infranto il divieto di avvicinamento alla madre, alla quale aveva anche...
Una forte scossa di terremoto ha colpito i Campi Flegrei oggi, martedì 13 maggio, generando momenti di panico tra la popolazione e portando all’evacuazione della sede dell’Università Federico II di Napoli a Piazzale Tecchio, nel quartiere Fuorigrotta. Il sisma si è verificato alle 12:07 ed è stato di...
Trema ancora la terra nei Campi Flegrei e a Napoli. Alle 12:07 di oggi, 13 maggio, una forte scossa di terremoto ha scosso la città partenopea e molti comuni dell'area metropolitana, facendo allertare immediatamente i residenti, che si sono riversati in strada, soprattutto nell'area flegrea. La scossa...
Un'attività di falegnameria abusiva, insistente su un'area di circa 4.000mq nel territorio di Pianura, è stata individuata dagli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operative Soccavo e I.A.E.S (Polizia Giudiziaria e Ambientale), con il personale dell'Arma dei Carabinieri, dell'Asl Napoli 1 e...