Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDissequestrato il patrimonio del Gruppo Lamberti Petroli

Cronaca

Dissequestrato il patrimonio del Gruppo Lamberti Petroli

Inserito da (admin), venerdì 4 giugno 2010 00:00:00

Il Tribunale del Riesame di Salerno, – Sezione misure di Prevenzione – presieduto dal dr. Massimo Palumbo – con Decreto emesso in data 1 giugno 2010, ha proceduto al dissequestro dell’intero patrimonio dei componenti della famiglia Lamberti Domenico; in particolare delle società del Gruppo Lamberti Petroli Spa costituito, tra le altre, dalla società LAMBERTI PETROLI SPA, società di comprovata esperienza operante nel settore petrolifero da oltre 30 anni, gli ultimi dei quali sotto la bandiera Q8 per conto della quale gestisce nella provincia di Salerno un numero considerevole di impianti di distribuzione carburanti.

Il sequestro operato su richiesta della Procura di Salerno - Direzione Distrettuale Antimafia - nel dicembre ultimo scorso originava da fatti contestati dalla stessa Procura oltre un ventennio fa esclusivamente a carico del Sig. Lamberti Domenico quando era ancora formale intestatario dell’attività di distribuzione carburanti.

Il decreto di dissequestro del Tribunale di Salerno ha formalmente e sostanzialmente riconosciuto, grazie anche all’operato dal collegio difensivo costituito dagli avv.ti Agostino De Caro, Pasquale Adinolfi ed Alfonso Senatore coadiuvati dal consulente tecnico di parte, dr. prof. Nicola Ietto, l’estraneità dei figli del Lamberti Domenico - titolari da oltre 15 anni della società LAMBERTI PETROLI SPA - rispetto ai fatti dell’epoca contestati esclusivamente al medesimo sig. Domenico Lamberti.

Da alcuni stralci del predetto decreto emerge chiaramente come i fatti all’epoca contestati al Lamberti Domenico non abbiano in alcun modo condizionato l’incremento naturale delle attività, in termini di fatturato e di presenza sul mercato petrolifero nazionale, del Gruppo Lamberti Petroli Spa; incremento frutto esclusivo delle capacità manageriali ed imprenditoriali del rampollo Giovanni Lamberti, attuale presidente della società.

Dal dicembre 2009 e fino alla data del dissequestro le molteplici attività in affidamento giudiziario sono state gestite dal dr. Donato Pasqualucci, noto commercialista salernitano esperto in gestioni patrimoniali giudiziarie, nella veste di amministratore e custode giudiziario.

I danni di immagine e di credibilità in termini commerciali e di affidabilità bancaria e finanziaria che inevitabilmente una misura di prevenzione patrimoniale ex L. 565/75 comporta per i prevenuti, soprattutto laddove si risolva positivamente nel breve termine di qualche mese, sono stati contenuti grazie alla tenace opera svolta dal dr. Donato Pasqualucci presso i fornitori, la società concessionaria Q8 ed il ceto bancario tutto.

La definizione positiva della vicenda costituisce per la famiglia Lamberti la fine di un incubo che durava da oltre 15 anni; per il sig. Giovanni Lamberti in particolare certamente la possibilità di vedersi riconosciute una volta per tutte le sue indubbie capacità manageriali e i sacrifici lavorativi di una vita.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103115100

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno