Tu sei qui: CronacaDissesto idrogeologico, conoscere per prevenire
Inserito da L'Addetto Stampa Tiziana De Sio (admin), venerdì 23 novembre 2007 00:00:00
"Conoscere per prevenire". Questo il titolo dell'incontro, organizzato dal Centro Studi Ambiente e Territorio "Carlo Afan de Rivera", che avrà luogo lunedì 26 novembre, alle ore 18.00, presso l'Aula Consiliare del Comune di Cava de'Tirreni, durante il quale verranno presentati i dati definitivi di due anni di ricerca su "Il dissesto idrogeologico nella provincia di Salerno e a Cava (1773-1860)". Nel corso dell'appuntamento, in particolare, insieme ai risultati dell'indagine sul territorio provinciale, verrà presentato un focus specifico sulla città di Cava de'Tirreni. La presentazione del Cd-Rom contenente la relativa banca dati elaborata sarà curata dal prof. Giuseppe Foscari (Università degli Studi di Salerno).
All'incontro, che gode del patrocinio del Comune di Cava de'Tirreni, dell'Archivio di Stato di Salerno, della Provincia di Salerno e dell'Associazione "La Rosa di Gerico", interverranno: Angelo Paladino, assessore provinciale all'Ambiente; Luigi Gravagnuolo, sindaco di Cava de'Tirreni; Giuseppe D'Acunzi, dirigente Settore Ambiente della Provincia di Salerno; Ivan Ambrosano, presidente Centro Studi "Carlo Afan de Rivera"; Rosanna Miglionico de "La Rosa di Gerico"; il consigliere provinciale Giampaolo Lambiase.
La ricerca
La ricerca, finanziata dall'Amministrazione provinciale di Salerno, si è svolta da gennaio 2006 ad ottobre 2007 ed ha mirato a costruire una banca dati sul dissesto idrogeologico (alluvioni e frane) sul territorio salernitano da metà del ‘700 ad oggi. L'indagine è stata condotta da 11 rilevatori coordinati dal prof. Foscari, che hanno lavorato su materiale dell'Archivio di Stato di Salerno, Genio Civile, Intendenza e Protocolli Notarili, con oltre 15mila documenti studiati e 485 casi rilevati e censiti.
Fonte: Il Portico
rank: 10605109
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...