Tu sei qui: CronacaDissesto idrogeologico in Costiera: a rischio produzione di limoni
Inserito da (redazionelda), martedì 7 gennaio 2020 09:18:24
Un tavolo di crisi per intervenire in modo tempestivo e adottare misure immediate a sostegno dell'attività dei produttori dei limoni della Costiera Amalfitana. E' quanto chiede la Coldiretti Salerno per evitare che vadano perse decine e decine di aziende, messe a dura prova dalla furia del maltempo di fine anno. La violenza delle acque ha danneggiato i capannoni delle aziende, distrutto i muretti a secco e travolto i limoneti.
«Stiamo ancora monitorando la situazione ed effettuando la stima dei danni - ha spiegato Angelo Amato, presidente del Consorzio di tutela del limone Costa d'Amalfi IGP e delegato Coldiretti - ma la situazione che si va delineando è molto chiara: più del 30 per cento delle aziende ha subito danni gravissimi con la distruzione di interi terrazzamenti. Alcune aziende hanno subito fino a trecentomila euro di danni. Dopo il 1954, quello di fine dicembre per gli agricoltori della Costiera Amalfitana è l'evento più catastrofico. Abbiamo chiesto un incontro congiunto Ministero dell'ambiente, Ministero dell'agricoltura e Ministero del turismo per cercare di intervenire immediatamente».
Il primo febbraio sarà avviata la raccolta dei limoni che si annuncia con calo della produzione del 30%. «Siamo di fronte ai drammatici effetti dei cambiamenti climatici che si sono manifestati quest'anno con il moltiplicarsi di eventi estremi - dichiara il direttore di Coldiretti Enzo Tropiano - Stiamo lavorando con il Consorzio di Tutela del limone IGP per monitorare la situazione e per individuare soluzioni concrete e rapide».
>Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 103420103
A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...
Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...
Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...