Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDissesto idrogeologico: progetto bonifica Ravello-Chiunzi nel programma 'Italia Sicura'

Cronaca

Dissesto idrogeologico: progetto bonifica Ravello-Chiunzi nel programma 'Italia Sicura'

Inserito da (Redazione), lunedì 21 marzo 2016 13:49:33

Non si arrende il presidente della Comunità Montana Monti Lattari e sindaco di Scala, Luigi Mansi, che vuole vedere a tutti i costi finanziato il grande progetto da 5,2 milioni di euro per la bonifica e messa in sicurezza delle montagne che da oltre tre anni tengono chiusa la provinciale SP1 Ravello-Tramonti-Chiunzi.

Nei giorni scorsi Mansi, con il consigliere regionale Enzo Maraio, sempre attento alle istanze provenienti dalla Costa d'Amalfi, e il vicesindaco di Amalfi Matteo Bottone si è recato a Roma presso il Ministero per le Infrastrutture e i Trasporti. Ricevuto dal viceministro Riccardo Nencini.

Il progetto sperimentale, commissionato dalla Comunità Montana e presentato dall'Autorità di Bacino Destra Sele, prevede interventi strutturali con l'apposizione di reti frangi colata, nonché un'articolata sistemazione del fronte di frana e l'installazione di nuove essenze arboree al posto di quelle esistenti.

Nencini si sarebbe mostrato particolarmente interessato e preoccupato per la situazione che perdura oramai dal 31 ottobre 2012. Il progetto farà parte di "Italia Sicura", la struttura del Governo contro il dissesto idrogeologico nazionale, non appena giungerà il parere di valutazione da parte della Regione Campania.

Mansi, con Maraio, si è rivolto all'assessorato regionale all'Ambiente, retto dal vicepresidente Fulvio Bonavitacola, che in tempi brevi dovrebbe chiudere la pratica. Poi si spera nella celere ammissione a finanziamento.

«Stiamo bussando a tutte le porte - ha dichiarato il presidente Luigi Mansi - per trovare una soluzione definitiva a questo disagio che col passare dei giorni mortifica il nostro territorio nella dignità. Un territorio così prestigioso non può continuare a vivere nell'incertezza e soprattutto con lo spettro quotidiano del rischio per la vita di residenti e turisti». «Continuerò con tutte le mie energie a lavorare al raggiungimento di questo obiettivo» ha chiosato Mansi.

Il sacrificio per i frequentatori nel relativo tragitto della Costa d'Amalfi, tuttavia, per la prossima estate, ormai incipiente, permarrà.

Nell'occasione il vicesindaco di Amalfi Bottone ha sottoposto a Nencini l'annosa problematica relativa alla viabilità nel centro storico di Amalfi chiedendo l'attivazione, da parte del Ministero, per un'alternativa (che sia bretella o circumvallazione), al fine di liberare il centro dal traffico veicolare. Anche in questo caso il viceministro si sarebbe mostrato interessato all'istanza, lodando le peculiarità della Costa d'Amalfi e garantendo la convocazione di un altro incontro a breve.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101730103

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno