Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca«Distanziamento sociale è disumano»: sciopero della fame per Solange Hutter, preside del Marini-Gioia di Amalfi

Cronaca

Amalfi, Costiera amalfitana, scuola, preside, sciopero della fame

«Distanziamento sociale è disumano»: sciopero della fame per Solange Hutter, preside del Marini-Gioia di Amalfi

Quella della Hutter è una battaglia che prende le mosse da una posizione chiara: per la preside «il “distanziamento sociale” è un concetto disumano perché l’uomo, l’essere umano, è una creatura sociale che muore emotivamente senza il contatto»

Inserito da (Maria Abate), giovedì 30 luglio 2020 10:28:49

La dirigente scolastica dell'istituto Marini-Gioia di Amalfi, Solange Hutter, ha annunciato che da oggi, 30 luglio, è in sciopero della fame, per chiedere - come spiega in una dettagliata "Relazione sulle linee guida del Ministero dell'Istruzione" - «con forza e determinazione che venga ripristinato il diritto allo studio e a tutte le libertà previste dalla legge e dallo stato di diritto naturale, anche a fronte di una situazione sanitaria che non presenta più carattere emergenziale».

Ma soprattutto, «contro una nuova bozza che circola che prevedrebbe che il voto di condotta per gli alunni si basi sul rispetto delle misure anticovid, cioè sul distanziamento sociale tra i nostri giovani».

Quella della Hutter è una battaglia che prende le mosse da una posizione chiara: per la preside «il "distanziamento sociale" è un concetto disumano perché l'uomo, l'essere umano, è una creatura sociale che muore emotivamente senza il contatto - scrive - e ciò non lo affermo solo io ma la scienza, l'antropologia, la medicina, la pedagogia, la psicologia e la psichiatria; gli esseri umani, infatti, si ammalano, se privati del contatto e delle interazioni spontanee con i propri simili».

Fin dall'inizio dell'epidemia la dirigente scolastica si è dichiarata contro l'imposizione - da parte delle Istituzioni - dell'utilizzo delle mascherine, in cui riscontra la «capacità di offendere e arrecare danno, sia organico con l'assunzione di anidride carbonica, che psicologico, come strumento di isolamento e perdita di identità e anche di possibilità di riconoscere l'altro».

Inoltre, per la dirigente scolastica, «l'epidemia sta volgendo al termine, lo attestano dati ufficiali che ogni giorno appaiono più tranquillizzanti e che dimostrano che siamo al contagio 0 in molte regioni italiane, tra cui la Campania». Pertanto, argomenta, «alla luce di queste evidenze scientifiche e considerando che ci sarebbero, ci sono stati e ci saranno rischi di ogni genere derivanti da altre cause, al di là del fantomatico "covid-19", davvero non si capisce il motivo di prolungare questo allarme che già ha causato danni incalcolabili al nostro Paese e ai nostri giovani, verso i quali ci sono colpe immense da parte di quanti hanno, senza coscienza, voluto trasmettere messaggi di una violenza inaudita».

«I nostri ragazzi hanno diritto ad una scuola NORMALE dove poter vivere sereni, acquisire sicurezza, sorridere ed abbracciarsi, ed io, in qualità di Dirigente scolastico, sono responsabile anche della salute dei miei dipendenti e dei miei studenti, "salute" che, come dichiara l'OMS, è uno "stato di benessere psicofisico", pertanto imprescindibile da una condizione di serenità, affettività spontanea, in particolare nei bambini della scuola dell'infanzia, della primaria e della scuola secondaria di 1° grado», chiosa.

Ad ogni modo, viste le tante difficoltà che il rientro a scuola comporta, la Hutter ha pensato anche ad alcune soluzioni possibili per l'Istituto Marini-Gioia:

  • Utilizzerò tutti gli spazi esterni: sto mettendo gazebo e sto liberando le pertinenze dalle auto per dare quanto più spazio possibile.
  • Abbatterò alcune pareti nella mia scuola, per rendere gli spazi più grandi.
  • Ho chiesto di poter utilizzare nuovamente un plesso che non utilizzavo più ad Atrani.
  • Farò i doppi turni.
  • Ho acquistato macchine sanificatrici al 100% ecologiche, con vapore che raggiunge i 140 gradi per evitare cloro e altre sostanze nocive per la salute.
  • Per quanto riguarda gli orari, ho ipotizzato che si entri alle 7:45 con una riduzione oraria: le prime 3 ore di 50 minuti e le restanti di 45 minuti. Ma è ovvio che ogni indirizzo avrà un orario differente.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104379100

Cronaca

Cronaca

Morte di Manuel Cientanni, inchiesta archiviata: nessun colpevole per la tragedia in Costiera Amalfitana

È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...

Cronaca

Costiera Amalfitana, archiviata l’inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni: nessuna responsabilità per amici e noleggiatore

La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...

Cronaca

Bagnoli, sequestrata falegnameria senza autorizzazione: inquinava l’aria con polveri e vernici

Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...

Cronaca

Atrani, due ventenni segnalati alla Prefettura: erano stati trovati in possesso di hashish

Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno