Tu sei qui: Cronaca‘Ditegli sempre di sì’ e ‘Delitto d’onore fu’, La Ribalta di Ravello in scena all'hotel Giordano
Inserito da (Redazione), lunedì 18 dicembre 2017 10:54:59
A Ravello non è Natale senza gli spettacoli teatrali de La Ribalta. Lo storico sodalizio, per il quarantaduesimo anno consecutivo, apre il sipario portando in scena una delle commedie più fortunate della produzione edoardiana: "Ditegli sempre di sì!". Ad inaugurare la stagione, quest'anno, saranno i giovani attori de La Ribalta Off. Il gruppo, frutto dell'esperienza del Laboratorio "Franco Lucibello", esordirà, il 27 e 28 dicembre prossimi (ore 18.30), con Delitto d'onore fu, commedia liberamente tratta da un'opera di Gaetano Di Maio. Location di tutte le repliche, per il secondo anno consecutivo, la sala dell'hotel Giordano di Via Trinità.
Il debutto di "Ditegli sempre di sì!", invece, è in cartellone a Capodanno (lunedì 1° gennaio ore 18.30). Repliche 3, 5 e 7 gennaio allo stesso orario.
Ditegli sempre di sì, è sicuramente una delle commedie più brillanti di Eduardo De Filippo. Scritto nel 1927 per la compagnia di Vincenzo Scarpetta con il titolo Chill' è pazzo!, venne riproposta nel 1932 da Eduardo nel repertorio della Compagnia del Teatro Umoristico dei fratelli De Filippo in una nuova versione, più snella e scoppiettante. I due atti che ne vengono fuori, e che verranno messi in scena da La Ribalta presso la sala dell'Hotel Giordano, ebbero un grande successo, e rimasero per anni nel repertorio dei De Filippo diventando, nel 1962 una fortunata edizione televisiva per la Rai.
Il protagonista, Michele Murri, è un matto appena uscito dal manicomio che, apparentemente guarito, cerca di riprendere un'esistenza normale, assistito dalla sorella Teresa, unica persona ad essere a conoscenza della sua malattia. Nel riprendere contatto con la realtà, Michele fa i conti con il mondo dei "sani" che sembra troppo complesso per essere ricondotto a ragione, troppo pieno di incongruenze e intrighi, tanto da sembrare più caotico di un manicomio. E così tra un equivoco e l'altro, la sua allucinata follia prende di mira tutti quelli che hanno la fortuna / sfortuna di rapportarsi con lui: la sorella zitella, l'amico di famiglia, ma soprattutto Luigino Strada, squattrinato studente con frustrate velleità artistiche che farà saltare completamente il precario equilibrio mentale di Michele facendolo ritornare in manicomio.
La pazzia. È questo il delicato tema che Eduardo affronta senza però cercare o dare soluzioni. La vicenda sembra solo dirci che spesso a mancare, non è il modo di risolvere il problema ma la reale volontà di capire e di comprendere delle persone "normali".
«Il più sentito ringraziamento va alla famiglia Palumbo per la squisita e disinteressata disponibilità che, per il secondo anno consecutivo, ci permette di andare in scena - dichiara il presidente de La Ribalta Tommaso Apicella - Grazie a loro, il gruppo storico e i giovani della Ribalta Off, potranno portare avanti questa grande avventura iniziata 42 anni fa. Ci scusiamo per aver modificato in corsa l'opera da portare in scena ma un imprevisto, indipendente dalla nostra volontà, ha imposto questo cambio. Ringraziamo l'Amministrazione comunale per il contributo e la comprensione e l'AAST di Ravello per il supporto».
Per info e prenotazioni:
AAST di Ravello tel. 089 857 096
Fonte: Ravello Notizie
rank: 107724109
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...
Il Questore della provincia di Salerno, sulle base delle linee di indirizzo definite in sede di Riunione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica del 16 aprile, ha predisposto, nei giorni delle festività pasquali, l'implementazione delle attività di controllo del territorio nei luoghi di maggiore...