Tu sei qui: CronacaDiversamente abili, solidarietà ed integrazione firmate A.N.A.I.M.A.
Inserito da Maria Palazzo ed Adelaide Rispoli (admin), venerdì 12 giugno 2009 00:00:00
Anche quest’anno, in data 6 giugno, l’Associazione A.N.A.I.M.A. (“Associazione Nazionale Assistenza Invalidi e Meno Abbienti”) ha saputo coniugare con successo il tema della solidarietà e dell’integrazione delle persone diversamente abili insieme alla cultura, attraverso la presentazione dell’incontro dal tema “I disabili: vittime dimenticate della Shoah”, ed al divertimento, messo in atto dalla compagnia musico-teatrale dell’associazione.
L’ANAIMA dedica da decenni assistenza alla riabilitazione dei diversamente abili e dei meno abbienti, operando sul territorio con una serie di attività sia individuali che di gruppo, rivolte a persone disabili, e non solo, al fine di promuoverne l’integrazione e lo sviluppo. Numerose le attività che offre, tra cui ricordiamo: laboratorio di ceramica, decorazione sul vetro, teatro, danza e musicoterapia, attività ricreative e manifestazioni.
In particolare, l’incontro ha avuto come padrini d’eccezione il Dott. Michele Pacciano, illustre personalità nel campo dello studio della tematica in oggetto, ed il Prof. Franco Bruno Vitolo, giornalista e scrittore, da anni impegnato nella divulgazione capillare di quest’oscuro capitolo della nostra storia. Il Dott. Pacciano ed il Prof. Vitolo, insieme al presidente dell’associazione, Gaetano Rispoli, hanno condotto i lavori nello scenario della sala auditorium presso i locali dell’Istituto Tecnico Commerciale “Matteo Della Corte” in Cava de’Tirreni.
Come è avvenuto in passato, durante le manifestazioni già svolte dall’A.N.A.I.M.A., l’incontro è stato costellato da momenti artistici, quali rappresentazioni musico-teatrali messe in scena dai ragazzi dell’A.N.A.I.M.A., coordinati dal regista Giuseppe Basta, da anni impegnato nella direzione del laboratorio teatrale, e da Ferdinando Pazzariello, responsabile del laboratorio di musicoterapica.
L’evento ha avuto come moderatrici la Dott.ssa Adelaide Rispoli e la Dott.ssa Maria Palazzo e si è tenuto grazie al patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Comune di Cava de'Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 10883100
Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua...
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...