Ultimo aggiornamento 16 secondi fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDobbiamo coltivare il nostro giardino

Cronaca

Dobbiamo coltivare il nostro giardino

Inserito da (Redazione), domenica 5 novembre 2017 11:17:43

di Luisa Cannavacciuolo

"Dobbiamo coltivare il nostro giardino": il celebre motto con cui Voltaire concludeva la sua opera più nota, il Candido, sembra ancora oggi sintetizzare alla perfezione, e con scottante attualità, una delle voci centrali incluse nella nuova legge di bilancio, che verrà varata a breve dal governo.

L'Ecobonus 2018, infatti, prevedrà importanti novità per le nostre città, tra le quali una serie di agevolazioni per la progettazione o manutenzione di tutte le aree verdi urbane, inserite in spazi pubblici e privati, nonché la loro riqualificazione energetica. La detrazione fiscale, prevista dal bonus, ricoprirà quindi una percentuale significativa delle spese complessive che verranno effettuate. L'obiettivo? Sensibilizzare i cittadini e, al tempo stesso, incentivarli per migliorare l'aspetto estetico e, soprattutto, la qualità delle strutture, degli edifici e dell'ambiente in cui essi sono inseriti. In effetti, la sostenibilità ambientale è oggi, più che mai, un tema caldo che ci riguarda da vicino: un problema vitale che non può essere ulteriormente ignorato o disatteso.

L'Ecobonus, quindi, offrirà a tutti noi un'importante possibilità, quella di contribuire attivamente all'abbellimento e allo sviluppo eco-sostenibile del nostro paesaggio urbano, anche con piccoli ma efficaci interventi: quali la valorizzazione di giardini, terrazze, balconi o semplici recinzioni.

Un'opportunità economica ed ecologica, quella prevista dalla legge di stabilità, da non perdere, anche per la nostra città che si è sempre dimostrata attenta nei confronti del suo patrimonio artistico e storico, ma che, forse, negli ultimi anni, si è anche rivelata meno sensibile verso quello ambientale e paesaggistico, rientrando così in un trend negativo che purtroppo coinvolge gran parte del nostro paese.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109918104

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno