Tu sei qui: CronacaDomani il ‘Giorno della Memoria'
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 26 gennaio 2004 00:00:00
Domani, martedì 27 gennaio, si celebrerà il "Giorno della Memoria". Un evento dal grande valore culturale, ma soprattutto umano, che vuole lanciare un forte segnale: non dimenticare lo sterminio di circa 6 milioni di ebrei, uccisi dai militari fedeli ad Adolf Hitler. Una delle pagine più tremende della storia europea. Una tragedia che deve essere di insegnamento per le generazioni del domani, anche nel piccolo di una comunità come quella metelliana. Per questo motivo, l'Amministrazione Messina ha inteso organizzare la celebrazione di un giorno importante, che inizierà alle ore 10 presso l'Aula Consiliare di Palazzo di Città. Un momento per ricordare, oltre che le persecuzioni del popolo ebraico, anche i deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. In occasione di tale celebrazione, in questi giorni l'Amministrazione comunale ha inviato una copia de "Gli anni rubati - Le memorie di Settimia Spizzichino" (reduce dai lager di Auschwitz e Bergen-Belsen) agli oltre 500 cittadini ed enti che lo scorso anno ne fecero richiesta da tutta Italia, dopo aver appreso di questa pubblicazione sul quotidiano "La Stampa" di Torino. Ogni copia è accompagnata da una lettera personalizzata del sindaco. Ecco il ricco programma: saluto del sindaco; presentazione del libro "La Scorza" di Giovanni Rotolo da parte dell'ispettore ministeriale prof. Daniele Caiazza; esecuzioni di canti e musiche del Coro e dell'Orchestra "Franz Carella" di Scafati; tra un'esecuzione e l'altra, lettura di brani dei libri "La Scorza", edito dal Comune, e "Gli anni rubati - Le memorie di Settimia Spizzichino", nella nuova edizione pubblicata dal Comune; testimonianza della figura del vice-brigadiere Salvo D'Acquisto da parte di Domenico Gasparri, generale a riposo dell'Arma dei Carabinieri; distribuzione dei libri "La Scorza" e "Gli anni rubati" agli alunni delle scuole secondarie di Cava de'Tirreni presenti alla manifestazione. Infine, presso il Salone d'Onore, si terrà l'inaugurazione della mostra sulla figura del vice-brigadiere Salvo D'Acquisto, promossa dal Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri.
Fonte: Il Portico
rank: 10345102
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...
Un intervento di emergenza a Maiori, nel primo pomeriggio di mercoledì 24 aprile, ha subito alcuni ritardi a causa di ostacoli nell'accesso alle aree di atterraggio dell'elisoccorso. Lo scrive Il Vescovado. Intorno alle 13:30, l'elicottero del 118, che era destinato ad atterrare al porto turistico, ha...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...