Tu sei qui: CronacaDomenica l'8° Festival Ritmo Sinfonico
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), mercoledì 29 agosto 2007 00:00:00
Si è svolta questa mattina, presso il Palazzo di Città, la conferenza stampa di presentazione dell'VIII edizione del Festival Internazionale di Musica Ritmo Sinfonica - Premio "Nino Rota", in programma domenica 2 settembre alle ore 21. La kermesse di livello internazionale gode del patrocinio degli Assessorati alla Qualità della Cultura, degli Spettacoli e del Turismo di Cava de'Tirreni, della Regione Campania, della Provincia di Salerno, dell'Ente Provinciale per il Turismo di Salerno e dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava.
Anche quest'anno lo spettacolo, destinato a fare di Cava de'Tirreni la capitale della musica ritmo-sinfonica, vedrà la luce nel caratteristico scenario del chiostro seicentesco S. Filippo Neri, alle spalle della Basilica di S. Maria dell'Olmo. Anche l'8ª edizione del Festival si annuncia ricca di ospiti d'eccezione, con Lelio Luttazzi e Guido Pistocchi che riserveranno una vera e propria chicca per gli ospiti presenti. E poi, Ernesto Sparago Quartetto Jazz, il Quartetto di chitarre Eon con il cavese Mario Barbuti (chitarra principale). La manifestazione sarà presentata da Rosanna Vaudetti, celebre volto televisivo. In scena l'Orchestra Ritmo Sinfonica della Filarmonica di Stato Russa, composta da 70 elementi e diretta da Leonardo Quadrini, ed il Coro del Teatro Stabile di Cracovia, di 50 elementi. Il Festival vedrà la partecipazione del 17enne Veaceslav Quadrini, figlio del celebre maestro Leonardo.
«Il Festival di Musica Ritmo Sinfonica costituisce uno degli eventi di maggior successo di Cava de'Tirreni - afferma Gianpio De Rosa, Assessore alla Qualità della Cultura e degli Spettacoli - diventando, così, occasione di scambio culturale. Ma è anche un'occasione unica per immergersi in un sound orecchiabile e trascinante nel segno della continuità artistica. Stiamo lavorando affinché lo spettacolo possa articolarsi in due giorni. Nonostante i continui tagli e le difficoltà economiche che accompagnano le proposte culturali, non abbiamo voluto ridimensionare il Festival, perché l'Amministrazione crede molto in questo percorso e la storica memoria culturale cavese è il primo obiettivo che perseguiamo».
«La nostra associazione - spiega Eligio Saturnino, Presidente dell'Associazione Ritmo Sinfonica "Cava 2000" - assicura alla città di Cava uno spettacolo oltremodo dignitoso, con l'obiettivo in primis di fare vera qualità». «La sinergia che si è stabilita con l'Amministrazione comunale ci consente di seguire un percorso unitario nella costruzione di un evento di simile portata a Cava - afferma Mario Galdi, Direttore dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava - Puntiamo sull'entusiasmo e la caparbietà degli amministratori per attingere ai fondi regionali destinati ai grandi eventi».
Fonte: Il Portico
rank: 10334106
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...