Tu sei qui: CronacaDomenica la "Festa Diocesana per la Vita"
Inserito da (admin), venerdì 1 febbraio 2013 00:00:00
La vita è un dono di Dio e l’uomo non deve “sopprimerla” con un atto d’egoismo. Ogni anno, la prima domenica di febbraio, da 7 lustri, si celebra la “Giornata per la Vita”, indetta dai Vescovi italiani e giunta quest’anno alla 35ª edizione. Ricordiamo che con l’entrata in vigore della Legge n. 194 del 1978 fu introdotta l’interruzione volontaria della gravidanza. Una legge, questa, che fino ad oggi ha provocato in Italia ben oltre 5 milioni di aborti; 5 milioni di persone che non hanno potuto “godere” di quanto Dio nostro Padre ci ha benevolmente donato!
Per tale ragione la Chiesa, anche attraverso questa giornata, vuole lanciare il suo “inno alla vita”, che, rimembriamolo, è tale fin dal concepimento e che come tale deve essere tutelata, rispettata e non distrutta con l’interruzione della gravidanza, le manipolazioni genetiche, l’eutanasia ed altre forme di violenza. I Vescovi quest’anno, nel loro messaggio, al motto “Generare la vita vince la crisi”, hanno dato alla giornata per la vita un’impronta quanto mai attuale. La vita, quindi, non solo non può essere calpestata in tempo di crisi, ma deve essere rivalutata nella sua alta dignità e bellezza.
Per festeggiare la vita, in tutta la sua essenza, domenica 3 febbraio, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, l’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni (“Movimento per la Vita”), guidata da S.E. Rev.ma Monsignor Orazio Soricelli, ha organizzato una manifestazione densa di musica, canzoni con la cantante Mariagrazia Bonagura, vincitrice del Concorso Nazionale “Il Cantavita”, testimonianze di mamme che hanno detto “Sì alla Vita” ed uno sketch, tratto da una storia realmente accaduta, dal titolo “Sette volte per la vita”, presentato dal “Gruppo dei Cresimandi”.
La location dell’annuale significativo evento sarà l’ampio Oratorio della Chiesa Parrocchiale di Sant’Alfonso Maria de Liguori, sito in via Gaetano Filangieri di Cava de’Tirreni, vivacizzato da Don Gioacchino Lanzillo. Ai momenti di emozionante aggregazione seguirà la celebrazione della Santa Messa, presieduta dall’Arcivescovo Soricelli.
Le ragazze in attesa di bambini, che dovessero riscontrare una qualsiasi difficoltà per la gravidanza, non indugino a contattare il numero verde S.O.S. Vita (gratuito): 800.813.000. Per fugare ogni dubbio circa l’assunzione di farmaci o l’esecuzione di accertamenti radiografici durante la gravidanza, le ragazze possono servirsi dei gratuiti consigli di esperti professionisti del Telefono Rosso, telefonando allo 06.3050077 oppure al 347.9230072.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10954105
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...