Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDonna cavese in coma, ormai è un caso nazionale

Cronaca

Donna cavese in coma, ormai è un caso nazionale

Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 26 maggio 2010 00:00:00

Crescono le incertezze intorno alla tragica vicenda di Annabella Benincasa, la 35enne cavese in coma ormai da 13 giorni dopo essersi sottoposta ad un intervento di chirurgia plastica al seno nella clinica privata "Iatropolis", in provincia di Caserta.

Ieri sera, nel corso della trasmissione televisiva di Rai1 “Porta a Porta”, il Sottosegretario del Ministero della Salute, Francesca Martini, ha riferito della mancanza delle autorizzazioni necessarie alla clinica per l’effettuazione di interventi chirurgici di day hospital. “Da una prima disamina dei Carabinieri dei Nas sono emerse delle prove dell’assenza dell’autorizzazione regionale per attivare interventi che non erano possibili per carenza di documentazione. Ora si verificherà come sono stati attuati i protocolli e se è stata effettuata l’anamnesi alla paziente nella maniera corretta”.

Subito, però, è arrivata la smentita dal Ministero della Salute, che ha tenuto a precisare come nella relazione dei Nas sull’ispezione alla clinica casertana non comparissero elementi attestanti quanto dichiarato dal Sottosegretario Martini. “In realtà il resoconto dei Nas - recitava la nota letta in diretta televisiva - ha evidenziato due irregolarità, che comunque non hanno rapporto con la vicenda di Annabella Benincasa. La prima relativa a 4 camere di degenza usate come ambulatori, e per questo sottoposte a sequestro, e la seconda relativa al percorso ‘sporco-pulito’ all’interno della struttura”.

Ricordiamo che al momento risultano iscritti nel registro degli indagati il chirurgo Sergio Brongo, l’anestesista Lucio Romandino ed un loro assistente. Ma la possibilità che i nominativi possano aumentare è molto concreta. Intanto, i legali della clinica hanno inteso rimarcare l’estraneità al fatto da parte della "Iatropolis", precisando che con i medici indagati “la struttura intrattiene semplici rapporti di ospitalità, fittando alcuni locali della stessa per attività ambulatoriali o, nel caso, sale operatorie”. Non è mancata, poi, una dichiarazione di collaborazione rivolta alle autorità giudiziarie, con l’espressione della più ampia fiducia nel loro operato.

In effetti, il caso della povera Annabella Benincasa sta suscitando notevole clamore a livello nazionale. Lo dimostrano le associazioni “Cittadinanzattiva - Tribunale per i Diritti del Malato” e “Gli amici di Eleonora onlus”, che sono intervenute sulla vicenda. In un comunicato congiunto, indirizzato alle Commissioni parlamentari d'inchiesta della Camera e del Senato, i rispettivi presidenti, Paolo Miggiano e Margherita Rocco, hanno invocato “il controllo dell’appropriatezza delle cure e l’adeguatezza delle strutture all'interno del Servizio sanitario nazionale”.

Controlli rigorosi e chiusura delle strutture non a norma: sono queste le loro principali richieste. “La vicenda della Benincasa - continua il comunicato - fa sorgere il legittimo sospetto che intorno agli atti di accreditamento delle strutture sanitarie della Regione Campania vi sia qualcosa ancora non perfettamente in linea con le norme che le disciplinano”.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10019103

Cronaca

Cronaca

Milano, si chiude la scia di sangue lasciata da Emanuele De Maria

È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno