Ultimo aggiornamento 41 minuti fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Donne e violenza", premiato il "Genoino"

Cronaca

"Donne e violenza", premiato il "Genoino"

Inserito da (admin), giovedì 29 maggio 2014 00:00:00

Si è svolta stamani a Palazzo Sant’Agostino la cerimonia conclusiva del concorso “Donne e violenza: conoscere per prevenire e prevenire per non curare”, promosso dall’Assessorato alle Pari Opportunità guidato da Pina Esposito. Nel Salone Bottiglieri, dopo la proiezione dei filmati vincitori, il Presidente della Provincia di Salerno, Antonio Iannone, l’Assessore provinciale Pina Esposito, il Prefetto di Salerno, Gerarda Maria Pantalone, il Questore di Salerno, Antonio De Iesu, il Presidente del Tribunale di Vallo della Lucania, Elisabetta Garzo, il Comandante provinciale dei Carabinieri, Riccardo Piermarini, la Delegata dell’Asl Salerno, Maria Gabriella De Silvio, il Dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale di Salerno, Renato Pagliara ed il giornalista Franco Esposito, Presidente della Commissione di valutazione, hanno proclamato le scuole vincitrici del concorso che prevedeva la realizzazione di filmati sul tema di grande attualità.

Primo classificato l’Istituto “Sabatini - Menna” di Salerno, classi III C e IV C; secondo classificato a pari merito l’Istituto “Leonardo Da Vinci” di Sapri (classe V A IGEA) e l’Istituto “ProfAgri” con le sedi distaccate di Castel San Giorgio (classe IV A) e quella di Capaccio (classi IIIA e IV A). Terzo classificato il Liceo Scientifico “A. Genoino” di Cava de’ Tirreni (classi II D, IV D e V A).

Premiati con una targa di partecipazione tutti gli altri Istituti partecipanti: l’Istituto “E. Ferrari” di Battipaglia, l’Istituto “G. Fortunato” di Angri, l’Istituto Omnicomprensivo di Laurino, l’Istituto “Sabatini-Menna”, l’Istituto “Parmenide” di Vallo della Lucania, il Liceo “Mons. B. Mangino” di Pagani, il Liceo “Regina Margherita” di Salerno, il Liceo “N. Sensale” di Nocera Inferiore, il Liceo “G. B. Vico” di Nocera Inferiore e l’Istituto “Profagri”.

La finalità del progetto portato nelle scuole superiori di secondo grado del territorio dalla Provincia di Salerno è stata quella di stimolare la creatività degli studenti attraverso la realizzazione di elaborati artistici (tecniche multimediali e cine-televisive), che hanno denunciato ogni forma di violenza fisica, sessuale, psicologica, economica, stalking, minacce ed intimidazioni sulle donne.

«La Provincia di Salerno - ha sottolineato l’Assessore Pina Esposito - con la premiazione dei vincitori del concorso, conclude una campagna di sensibilizzazione delle giovani generazioni rispetto alla grave problematica della violenza sulle donne. Il contrasto alla violenza si fonda sulla diffusione e promozione della cultura della legalità. Faccio mia la citazione di Alvaro che afferma che “la disperazione più grande che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere rettamente sia inutile. E ciò non possiamo consentire che accada”».

«La Provincia di Salerno - ha evidenziato il Presidente Antonio Iannone - con la collaborazione delle Forze dell’Ordine e delle Istituzioni territoriali ha promosso il concorso nelle scuole per dare un messaggio chiaro alle giovani generazioni che devono avere la possibilità di capire come ogni cittadino si deve assumere la responsabilità dei propri comportamenti, perché c’è bisogno che la violenza sulle donne venga riconosciuta e venga prima di tutto contrastata nel vivere quotidiano».

Palazzo Sant’Agostino

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10754108

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno