Tu sei qui: Cronaca'Doorway effect': ecco perché spesso aprendo una porta dimentichiamo cosa dovevamo fare
Inserito da (admin), giovedì 10 marzo 2016 13:43:54
Sarà capitato a tutti noi, almeno una volta, di non ricordare il motivo per cui eravamo entrati in una stanza o avevamo aperto il frigorifero. Non è segno della vecchiaia che avanza, bensì - lo spiega il neuroscienziato Tom Stafford - una normalissima dimenticanza dovuta ai meccanismi di funzionamento della nostra memoria.
Lo studioso britannico, in un articolo scritto per BBC Future, definisce il fenomeno "Doorway effect", in italiano "effetto porta d'ingresso". Psicologicamente, infatti, tendiamo a dimenticare alcuni nessi delle nostre azioni perché fanno parte di un obiettivo più grande. Se saliamo le scale per prendere le chiavi e, una volta raggiunta la camera da letto, dimentichiamo il motivo per cui ci siamo entrati, è perché l'atto stesso di prendere le chiavi doveva servire a realizzare un progetto più grande, quello di mettersi in viaggio verso il luogo di lavoro, ad esempio. Questo succede perché, secondo Stafford, i nostri ricordi dipendono da una rete di associazioni e quando passiamo da uno spazio all'altro, obblighiamo la mente a pensare a diverse cose e a fare un salto, specie se le azioni che dobbiamo compiere sono slegate dalla routine quotidiana. Il "Doorway effect", se studiato con attenzione potrebbe portare a spiegare la nostra capacità di svolgere più azioni contemporaneamente.
Fonte: Il Portico
rank: 103434101
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...