Tu sei qui: CronacaDopo cinque mesi il mare di Minori torna balneabile: parametri microbiologici rientrati nella norma
Inserito da (Maria Abate), sabato 14 agosto 2021 08:53:36
Con l'ordinanza n.48 del 13 agosto il Comune di Minori revoca il divieto di balneazione che vigeva dallo scorso marzo.
Poco più di un mese dopo i prelievi di Goletta Verde che dichiaravano la «Foce Reginna Minor fortemente inquinata», le quantità di Escherichia Coli ed Enterococchi intestinali presenti in mare sono rientrate nei parametri previsti dalla legge per consentire la balneazione.
I prelievi effettuati dall'Arpac il 10 agosto scorso hanno riscontrato 99 n/100 ml di enterococchi su un limite di 200 e 111 n/100 ml di escherichia coli su un limite di 500. Per questo, la costa di Minori può essere riammessa alla balneazione.
«Stamane posso dare una buona notizia che vede il nostro ruolo di sollecitazione comunale avere i suoi frutti: il nostro mare è tornato balneabile senza arrivare a settembre seguendo solo quei consigli di buon senso da noi proposti». Questo il commento del Consigliere comunale di minoranza Fulvio Mormile.
Nel corso del consiglio comunale del 16 luglio infatti, il sindaco Andrea Reale aveva dichiarato: «Dobbiamo soffrire un altro po', questa è la verità. Da settembre verrà controllata tutta la parte fognaria di Minori, sarà realizzata la condotta principale al Lungomare che sarà raccordata al depuratore che oggi abbiamo. E vi anticipo che, fino a quando non sarà pronto quello di Maiori, potremmo addirittura staccare il nostro depuratore, perché dal 30 settembre sarà pronto quello di Marmorata».
In Costiera Amalfitana, le analisi hanno però registrato superamenti dei limiti di legge ad Atrani, dov'è stato emanato il divieto di balneazione. Permane la scarsa balneabilità alla Foce Bonea di Vietri Sul Mare e a Marmorata di Ravello.
Leggi anche:
Prelievi Arpac: a ferragosto balneabilità al 97%, ad Atrani divieto di balneazione temporaneo
Fonte: Maiori News
rank: 105315105
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...
Un intervento di emergenza a Maiori, nel primo pomeriggio di mercoledì 24 aprile, ha subito alcuni ritardi a causa di ostacoli nell'accesso alle aree di atterraggio dell'elisoccorso. Lo scrive Il Vescovado. Intorno alle 13:30, l'elicottero del 118, che era destinato ad atterrare al porto turistico, ha...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...