Tu sei qui: CronacaDroga, arrestati tre cavesi in trasferta
Inserito da (admin), giovedì 16 ottobre 2003 00:00:00
Erano arrivati fino a Napoli per acquistare la droga da rivendere in tutta la provincia di Salerno. Tre giovani cavesi non si fermano al posto di blocco predisposto dai Carabinieri. Inseguiti dai militari dell'Arma, vengono fermati sul viale Resistenza, a Scampia, e poi arrestati con l'accusa di spaccio. In auto, Antonio Barbuto, 25 anni, Salvatore Siani, 23 anni, e Claudio Viscito, 36 anni, nascondono 2 grammi di cocaina e 15 di hashish. É accaduto ieri mattina a Scampia, quartiere periferico di Napoli, noto per la massiccia presenza di spacciatori. Stando alla ricostruzione fornita dai Carabinieri, i tre giovani cavesi avrebbero raggiunto in auto Scampia per acquistare le scorte di dosi da spacciare tra i tossicodipendenti della provincia di Salerno. Ma qualcosa non è andato per il verso giusto. A tradirli un posto di blocco dei militari della locale Stazione dei Carabinieri. Secondo gli investigatori, i tre non si sarebbero fermati all'alt per paura di essere scoperti. Hanno continuato, così, la loro corsa, ma i militari li hanno inseguiti fino ad accerchiarli. Una volta fermati, i tre sono stati perquisiti. E da qui la scoperta di 2 grammi di cocaina e 15 di hashish. All'interno dell'auto sono stati rinvenuti anche due taglierini ed un bilancino di precisione. Sono scattate, dunque, le manette ai polsi dei tre cavesi. In tale ottica, ricordiamo l'arresto appena tre giorni fa, sempre per spaccio, di Antonio Merico, sorpreso a distribuire dosi di hashish davanti all'Istituto Professionale per il Commercio di Cava, sito in via XXIV Maggio. Anche per Cava, insomma, il "fenomeno droga" sta diventando una realtà sempre più allarmante. Lo spaccio di stupefacenti, infatti, ha assunto dimensioni così grandi da spingere i giovani cavesi a rifornirsi direttamente dai grossisti napoletani.
Fonte: Il Portico
rank: 10226100
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...