Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDroga e pirateria, retata al Corso

Cronaca

Droga e pirateria, retata al Corso

Inserito da (admin), lunedì 20 novembre 2006 00:00:00

Più di un migliaio di compact disc pirata, quasi 500 tra dvd e videogiochi per playstation taroccati. E' il sommario bilancio dell'operazione anticontraffazione ed abusivismo commerciale, scattata lo scorso sabato mattina nel centralissimo Corso Umberto I e conclusasi con tanto di inseguimento sotto i portici e con una sgradita sorpresa: nascosti tra la merce pirata anche dosi di hashish. Nel mirino degli agenti della Polizia Municipale e della Guardia di Finanza sono finiti alcuni ambulanti extracomunitari. Tra loro un senegalese, conosciuto in città con il nome di Peter. Il giovane è stato fermato dagli agenti ed accompagnato al Comando, ma nel corso della perquisizione sono spuntate anche alcune dosi di hashish. Per lui è scattata la denuncia per spaccio, concorso in duplicazione e detenzione abusiva di supporti audiovisivi.

Il blitz è stato effettuato poco prima di mezzogiorno nella location del Corso, affollatissimo a quell'ora come ogni sabato. Due pattuglie della Polizia Municipale, dirette dal vice-comandante Giuseppe Ferrara, sono piombate sulla passeggiata dello shopping: colti di sorpresa gli ambulanti, che di solito sostano con i loro banchetti sotto i portici. All'azione dei Vigili si è aggiunta quella delle Fiamme Gialle, che circolavano in borghese lungo il Corso. Gli abusivi, alla loro vista, hanno cercato di scappare, liberandosi della merce custodita in grossi borsoni. La fuga non è riuscita, però, al giovane senegalese, poi fermato al Borgo Scacciaventi e condotto al Comando di Polizia Municipale per gli accertamenti.

Le pattuglie dei Vigili hanno perlustrato la zona ed è stato allora che sono riusciti a rinvenire altro materiale contraffatto, abilmente nascosto all'interno dei portoni. Il materiale è stato posto sotto sequestro. Dalle prime indiscrezioni trapelate, sembra che all'origine del blitz ci sia stato un movente ben diverso da quello della pirateria ed abusivismo commerciale, ovvero lo spaccio di droghe, molto fiorente in città, specie nel week-end. E la prova è giunta proprio dalle dosi di hashish sequestrate al senegalese.

Che l'obiettivo fosse la caccia agli spacciatori lo conferma l'assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore: «I Vigili Urbani erano impegnati, insieme agli uomini della Guardia di Finanza, in un programma di prevenzione contro lo spaccio di sostanze stupefacenti. È ormai operativa la collaborazione tra le diverse Forze dell'ordine che operano sul territorio per prevenire e combattere ogni forma di illegalità». Dai sospetti, dunque, ai fatti. Il fenomeno della vendita di materiale contraffatto nasconde, come ipotizzato, quello ben più remunerativo dello spaccio di sostanze stupefacenti. «Ripetiamo, i dati in nostro possesso ci dicono che Cava è una città tranquilla in tema di sicurezza - precisa Senatore - ma l'attenzione dell'Amministrazione resta alta».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10655107

Cronaca

Cronaca

Fermato con 43 stecche di sigarette di contrabbando: sequestro e sanzione in pieno centro a Benevento

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Benevento, nel corso di un servizio d'Istituto di controllo economico del territorio, finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, sottoponevano a controllo un autoveicolo ed il proprio conducente in pieno centro a...

Cronaca

Tragedia in Costa d'Amalfi, chiuse le indagini sulla morte di Adrienne Vaughan: quattro indagati e tentato il depistaggio

La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno