Tu sei qui: CronacaDroga ed immigrazione, maxi-blitz interforze
Inserito da (admin), lunedì 3 marzo 2008 00:00:00
Cava blindata: una maxi operazione, durata fino alla notte di venerdì, ha visto impegnata la squadra della Polizia Amministrativa del Commissariato di Cava, con la collaborazione della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale, in controlli a tappeto per la prevenzione e la repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti e dell'immigrazione clandestina. Nel mirino degli agenti gli esercizi commerciali, finiti sotto la lente di ingrandimento per i reati contabili, quali evasioni fiscali e non solo.
I controlli si sono dispiegati prevalentemente nelle vie del centro storico e nelle zone della stazione ferroviaria, di Piazza San Francesco, a ridosso del casello autostradale e sulle arterie di collegamento, come il bivio tra Santa Lucia e Nocera Superiore e quello di San Pietro e Croce. Gli agenti del Commissariato di Polizia, diretto dal vicequestore Pietro Caserta, ed in particolare il reparto della Polizia Amministrativa, con l'ausilio dei Vigili e degli uomini della Guardia di Finanza, hanno proceduto al controllo di ben 195 veicoli, di cui 45 posti sotto fermo e sequestro amministrativo per irregolarità ed infrazioni al Codice della strada.
215 le persone fermate e controllate, una delle quali è stata denunciata in stato di libertà per possesso di sostanze stupefacenti per uso non terapeutico. Controlli anche di alcuni domicili di stranieri. 10 persone controllate nel corso del servizio sono state accompagnate in Questura per accertamenti. Un italiano, gravato da precedenti per reati contro il patrimonio, è stato munito di foglio di via obbligatorio, con divieto di ritornare a Cava. 7 stranieri, invece, 3 uomini di nazionalità magrebina e 4 donne di nazionalità albanese ed ucraina, sono stati sottoposti a fermo per ulteriori accertamenti. Nell'ambito dei controlli sono stati ispezionati, in collaborazione con le Fiamme Gialle, 7 esercizi commerciali. Di questi 4 sono risultati "morosi" per irregolarità nella tenuta dei libri contabili.
Fonte: Il Portico
rank: 10995103
È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...