Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Adalberto vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDue milioni di meridionali verso il Nord: Rapporto Svimez 2019 evidenzia rischio spopolamento

Cronaca

Svimez, immigrazione, gap, divario

Due milioni di meridionali verso il Nord: Rapporto Svimez 2019 evidenzia rischio spopolamento

Si parla di rischio spopolamento per il Sud Italia, specialmente per i piccoli centri sotto i 5mila abitanti

Inserito da (Maria Abate), lunedì 4 novembre 2019 15:05:58

Il rapporto Svimez 2019 fornisce dati preoccupanti per quanto riguarda il Sud. Negli ultimi 15 anni quasi due milioni di meridionali si sono spostati al Centro Nord Italia per andare a lavorare o a studiare.

«È un'emergenza le cui dimensioni superano il fenomeno dell'immigrazione», ha detto Luca Bianchi, direttore dello Svimez (Associazione per lo sviluppo industriale del Mezzogiorno), in occasione dell'anticipazione del rapporto 'L'economia e la società del Mezzogiorno'.

Si parla, infatti, di rischio spopolamento per il Sud Italia, specialmente per i piccoli centri sotto i 5mila abitanti. Nel solo 2017, si legge, sono andati via «132 mila meridionali, con un saldo negativo di circa 70 mila unità». E si tratta soprattutto di una fascia giovanile, e qualificata, della popolazione meridionale, solo parzialmente compensata da flussi di immigrati, modesti nel numero e caratterizzati da basse competenze.

Se l'Italia non cresce nel suo complesso, il Sud arranca sempre di più, al punto che il divario con il resto d'Italia aumenta progressivamente. «In base alle previsioni, l'Italia farà registrare una sostanziale stagnazione, con incremento lievissimo del Pil del +0,1%. Il Pil del Centro-Nord dovrebbe crescere poco, di appena lo +0,3%. Nel Mezzogiorno, invece, l'andamento previsto è negativo, una dinamica recessiva: -0,3% il Pil», si legge nel rapporto Svimez 2019.

In contemporanea cresce il gap occupazionale: gli occupati al Sud negli ultimi due trimestri del 2018 e nel primo del 2019 «sono calati di 107 mila unità (-1,7%)", nel Centro-Nord, invece, nello stesso periodo, "sono cresciuti di 48 mila unità (+0,3%)».

Altro dato che emerge è l'indebolimento delle politiche pubbliche nel Sud, che si esplica in una minore quantità e qualità delle infrastrutture sociali e riguarda diritti fondamentali di cittadinanza: in termini di sicurezza, di adeguati standard di istruzione, di idoneità di servizi sanitari e di cura.

Ancor più drammatici sono i dati che riguardano l'edilizia scolastica. A fronte di una media oscillante attorno al 50% dei plessi scolastici al Nord che hanno il certificato di agibilità o di abitabilità, al Sud sono appena il 28,4%.

«Riteniamo che riattivare gli investimenti pubblici nel Mezzogiorno - ha detto il presidente Conte alla presentazione del Rapporto -, soprattutto nei settori delle infrastrutture sociali, ambientali e viarie sia il modo migliore per colmare il gap tra Nord e Sud e garantire pieno accesso ai diritti di cittadinanza».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101610102

Cronaca

Cronaca

Viola il divieto di avvicinamento: 42enne arrestato a Nocera Inferiore

A Nocera Inferiore, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un 42enne del posto per aver ignorato il divieto di avvicinamento all'ex compagna. L'arresto è avvenuto lo scorso 21 aprile, dopo che l'uomo è stato sorpreso all'interno dell'abitazione della donna, nonostante fosse sottoposto a...

Cronaca

Braccialetto elettronico in allarme: si avvicina all’ex compagna, arrestato 48enne a Nocera Inferiore

È stato arrestato in flagranza di reato un 48enne residente a Cava de' Tirreni, colto mentre si avvicinava alla ex compagna nonostante fosse destinatario di un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa. L'uomo era monitorato...

Cronaca

Aggredisce la sorella con un paio di forbici e si scaglia contro i Carabinieri: arrestata 26enne a Pagani

Una lite familiare è degenerata in aggressione nella serata del 18 aprile, a Pagani, dove i Carabinieri della Sezione Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore sono intervenuti per fermare una giovane che, nel corso di un acceso diverbio, avrebbe aggredito...

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno