Ultimo aggiornamento 2 secondi fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Due occhi sulle note", evento Lions per donare cani guida ai non vedenti

Cronaca

"Due occhi sulle note", evento Lions per donare cani guida ai non vedenti

Inserito da (admin), giovedì 20 febbraio 2014 00:00:00

Uno dei service più sentiti dai Lions è certamente quello di poter donare un “cane guida” ad un non vedente. Ed i Lions della IV Circoscrizione, sotto la guida e l’esempio di una delle loro più prestigiose rappresentanti, la N.D. Prof.ssa Giovanna Gattola La Cava, hanno dato sempre un concreto contributo. Da ultimo la consegna del cane guida al giovane Dmytro Zhmeryniuk, alla presenza del Presidente del “Centro cani guida dei Lions”, centro di addestramento di Lambiate, ritenuto “un’eccellenza europea nella formazione dei cani guida per i non vedenti”.

L’amica Giovanna, purtroppo, ci ha lasciati lo scorso anno, ma i due figliuoli, Danilo e Paolo, hanno voluto continuare l’impegno dell’adorata madre, sostenuti da tanti amici Lions, ed hanno organizzato una serata dal tema “Due occhi sulle note”, in ricordo di Giovanna Gattola La Cava ed in programma domenica 23 febbraio, alle ore 17.00, presso il Cinema Augusteo a Salerno.

Con l’acquisto di un mazzo di carte da gioco si potrà aiutare i Lions nel loro impegno per donare cani guida ai non vedenti. Saranno presenti il Governatore del Distretto 108Ya, Dott. Luigi Buffardi, e le massime autorità lionistiche distrettuali e circoscrizionali. È auspicabile la presenza di tantissimi Lions e non Lions, spinti dal desiderio di dare un contributo per aiutare coloro che sono meno fortunati di noi.

La serata sarà allietata dalle musiche dell’Associazione “A.Ma.C.A.”, diretta dal M° Carmine Milo. La prima parte sarà dedicata alla musica classica e moderna: il mandolino tra epoche e generi musicali differenti. La seconda parte alla tradizione musicale partenopea: la serenata e la tarantella nella Napoli ’800 e ’900. Nel corso della serata saranno estratti numerosi premi, tra cui una pelliccia.

Addetto Stampa IV Circoscrizione, Prof. Antonio De Caro

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10484102

Cronaca

Cronaca

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine

Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno