Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDuomo danneggiato, studenti sott'accusa

Cronaca

Duomo danneggiato, studenti sott'accusa

Inserito da (admin), giovedì 18 ottobre 2007 00:00:00

Studenti in piazza, ieri mattina, contro la riforma Fioroni, ma sotto accusa questa volta ci finiscono loro. Su tutte le furie la Curia vescovile ed il parroco del Duomo per i danni al sagrato causati dall'accensione di bengala, ma anche automobilisti esasperati per il traffico che hanno causato. Un corteo non autorizzato, quello che si è materializzato all'improvviso - erano le 9 circa - in Viale Crispi, vicino alla villa comunale. Il tam tam era partito nella serata di martedì, racconta qualche studente, via sms ed anche attraverso blog e chat (su internet la nuova frontiera della comunicazione giovanile si chiama www.scuola-zoo.com): «Domani niente scuola, si va in piazza a scioperare».

Appello a cui hanno aderito ieri circa in 200 ragazzi, anche se sulla carta i manifestanti erano migliaia. «Contestiamo il ministro Fioroni per la reintroduzione degli esami di riparazione a settembre - spiegano gli studenti - perché si rischia di essere bocciati per un solo debito formativo». Intanto, hanno bruciato gli striscioni in piazza, sparato mortaretti ed acceso fumogeni sulle scale e sul sagrato del Duomo, danneggiandone la pavimentazione. La manifestazione ha spiazzato anche le Forze dell'Ordine. Dalla Curia sono partite diverse telefonate all'indirizzo del Comando della Polizia Locale e del Commissariato, ma alla fine, dopo una consultazione con l'Arcivescovo Soricelli, si è deciso di lasciar perdere ed evangelicamente soprassedere. Dalla Questura centrale di Salerno, comunque, sono giunte diverse auto di Polizia e Carabinieri ed anche personale della Scientifica, che, armato di telecamera, ha ripreso immagini del corteo per eventuali successive identificazioni.

«È una dimostrazione del nulla, solo l'ennesima occasione per il più classico dei filoni», hanno commentato in molti. Sotto accusa il ruolo delle famiglie e della scuola. «Purtroppo, questi ragazzi crescono sempre più senza guida, né riferimenti - osserva don Rosario Sessa, parroco del Duomo - né riescono a maturare la capacità di valorizzare il diritto sacrosanto della contestazione in atti di confronto dialettico concreto e civile. Manifestazioni come queste sono il segnale di uno sfascio della società, uno specchio dei tempi, dove mancano anche i luoghi per un confronto e dove la politica, la scuola e la famiglia devono seriamente interrogarsi». Dalla politica, però, nessun esempio costruttivo, con toni e confronti più da stadio che da aule parlamentari. Dalla scuola nessun aiuto, sempre meno educatrice e sempre più solo dispensatrice di nozioni. La famiglia, invece, è diventata una barca in traversata solitaria in un oceano di indifferenza.

L'assessore Fasano: «Protesta giusta, forma sbagliata»
Nonostante i disagi e le proteste che hanno provocato, mano tesa agli studenti cavesi dall'assessore alla Qualità dell'Istruzione, Daniele Fasano: «Devo esprimere il mio disappunto per questo modo di manifestare in maniera improvvisata e con atteggiamenti ingiustificabili. Se vogliono, sono disponibile ad incontrare una loro delegazione. Ma credo che facciano bene anche ad interrogarsi su una manifestazione che è stata un fallimento».

Fonte: Il Portico

rank: 10455108

Cronaca

Cronaca

Milano, si chiude la scia di sangue lasciata da Emanuele De Maria

È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno