Tu sei qui: CronacaE' cavese la "Miss Stella del Tirreno 2011"
Inserito da (admin), mercoledì 3 agosto 2011 00:00:00
Piera Di Salvio, appena 14enne, è la cavota vincitrice del Primo Concorso “Miss Stella del Tirreno 2011”, tenutosi domenica scorsa nella stupenda Piazza Eugenio Abbro di Cava de’Tirreni.
Le 36 giovani concorrenti, giunte da ogni parte della Regione Campania e non solo, hanno sfilato a più riprese dinanzi ad una qualificata giuria, presieduta da Livio Trapanese, giornalista, conduttore radiotelevisivo e stimato ricercatore storico, e composta da Tony Palma, noto attore cavese, e da Massimiliano Bruno, Professore di musica e corista di fama nazionale.
Sebbene l’ora tarda, la folta platea, nell’apprendere il verdetto finale, ha applaudito lungamente la giovane Piera, la quale è riuscita, a stento, a trattenere l’emozione. Pari e palese stato d’animo del papà e della mamma.
La 14enne vincitrice, che ha frequentato con eccellente giudizio il I anno del Liceo Scientifico “Andrea Genoino” di Cava de’Tirreni e che è all’ottavo anno di danza classica, riferimento principe di una nota scuola metelliana, a breve dovrà sottoscrivere, per un anno, un contratto con l’Agenzia di moda “4 Model di Milano”.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10525100
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...