Tu sei qui: CronacaE' morto Curzio Maltese, il giornalista aveva 63 anni
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 26 febbraio 2023 15:26:42
E' morto il giornalista e scrittore Curzio Maltese, aveva 63 anni.
Nato a Milano, firma storica del quotidiano 'Repubblica' era editorialista del quotidiano: "Domani" ed è stato proprio il direttore della testata con cui collaborava a darne l'annuncio.
Maltese è stato anche un autore televisivo italiano e - dal 2014 al 2019 - europarlamentare per la lista L'Altra Europa con Tsipras.
Su twitter Stefano Feltri, direttore di 'Domani', ha spiegato che "ci ha lasciati un grande giornalista e che abbiamo avuto il privilegio di avere su Domani.
Pur provato dalla malattia, forte della sua passione civile e dell'amore della moglie Paola, si è impegnato fino all'ultimo per un paese più giusto" ricorda Feltri.
"Ciao a Curzio Maltese, il giornalismo come talento e passione", scrive su Twitter Ezio Mauro, che è stato suo direttore a La Repubblica.
Cresciuto a Sesto San Giovanni, iniziò occupandosi di sport e cronaca per i quotidiani La Notte, La Gazzetta dello Sport e La Stampa, scrivendo editoriali sugli argomenti che lo hanno sempre interessato, dalla politica al cinema, fino allo sport.
Gran parte della sua carriera è legata, però, al quotidiano La Repubblica, di cui fu editorialista dal 1995 al 2021, per poi passare dall'anno scorso al Domani.
"Giornalista ruvido, come si dice a volte, scomodo. Come in fondo un giornalista deve essere, soprattutto se fa inchieste. Straordinario cronista sportivo, acuto notista politico ed editorialista. Ma Curzio Maltese ha saputo andare oltre i confini tradizionali del giornalismo: brillante scrittore e autore televisivo".
Lo afferma la Federazione nazionale stampa italiana, che "piange la sua scomparsa prematura, si stringe alla famiglia e alla redazione de Il Domani".
Pagina Facebook Curzio Maltese e Foto dicongerdesigndaPixabay
Fonte: Booble
rank: 104113107
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...