Tu sei qui: CronacaEcco il piano parcheggi e viabilità per il concerto di Jovanotti
Inserito da (admin), venerdì 15 luglio 2011 00:00:00
Mentre all’interno dello stadio “Simonetta Lamberti” la macchina organizzativa della società metelliana Tirrenia va avanti per allestire il mega palco che ospiterà domani sera, sabato 16 luglio, la star Jovanotti, altrettanto sta facendo quella messa a punto dall’Assessorato allo Spettacolo, retto da Carmine Adinolfi, per garantire che fuori dallo stadio tutto si svolga nel migliore dei modi prima, durante e dopo il concerto.
Grazie alla collaborazione del Comando di Polizia Locale, si è messo in piedi un piano generale di viabilità e parcheggio che eviti il blocco cittadino. A disposizione di coloro i quali verranno in città per l’evento le seguenti aree parcheggio: Piazzale Europa (trincerone ferroviario), Piazza S. Francesco, Area Metropark (Stazione Ferroviaria), Area Mercatale (c.so Palatucci), Via Gramsci (zona ASL). Le distanze di tutti i parcheggi sono entro il chilometro dallo stadio.
È stata, inoltre, allertata la Società Autostrade Meridionali, che suggerirà sui suoi terminali a tutti gli automobilisti provenienti da Nord l’uscita di Nocera Inferiore e per quelli da Sud di Salerno, per poi raggiungere attraverso l’ex Statale 18 la città di Cava de’Tirreni.
Pronti a garantire il sostegno agli agenti di Polizia Locale per la viabilità ed alla Polizia, ai Carabinieri ed alla GdF per la sicurezza, la Protezione Civile, i volontari dell’associazione europea operatori di Polizia, i Rangers ed il 118.
L’Amministrazione comunale invita, infine, tutti i cittadini cavesi a ridurre al minimo l’uso dell’automobile nel giorno del concerto, in particolare nell’area limitrofa allo stadio “Simonetta Lamberti”.
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10324108
Il 12 maggio, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del NORM della Compagnia di Salerno hanno arrestato un uomo di 40 anni, residente nella città, per violazione della misura cautelare a cui era sottoposto. L'uomo, infatti, aveva infranto il divieto di avvicinamento alla madre, alla quale aveva anche...
Una forte scossa di terremoto ha colpito i Campi Flegrei oggi, martedì 13 maggio, generando momenti di panico tra la popolazione e portando all’evacuazione della sede dell’Università Federico II di Napoli a Piazzale Tecchio, nel quartiere Fuorigrotta. Il sisma si è verificato alle 12:07 ed è stato di...
Trema ancora la terra nei Campi Flegrei e a Napoli. Alle 12:07 di oggi, 13 maggio, una forte scossa di terremoto ha scosso la città partenopea e molti comuni dell'area metropolitana, facendo allertare immediatamente i residenti, che si sono riversati in strada, soprattutto nell'area flegrea. La scossa...
Un'attività di falegnameria abusiva, insistente su un'area di circa 4.000mq nel territorio di Pianura, è stata individuata dagli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operative Soccavo e I.A.E.S (Polizia Giudiziaria e Ambientale), con il personale dell'Arma dei Carabinieri, dell'Asl Napoli 1 e...