Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEcologia, ‘Polis' lancia l'allarme

Cronaca

Ecologia, ‘Polis' lancia l'allarme

Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 14 gennaio 2004 00:00:00

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa da parte di Daniela Zuppetti, Responsabile all'Ambiente dell'Associazione socio-politica "Polis". Oggetto del comunicato il "problema ecologia" a Cava de'Tirreni. Leggiamo insieme...

 

«Desta sempre maggiore preoccupazione il clima criminale in cui vengono, per così dire, smaltite tonnellate di rifiuti di varia origine nella Città di Cava de'Tirreni. Un allarme che noi, come Associazione socio-politica "Polis", abbiamo più volte lanciato, sin dai primi giorni della costituzione del nostro sodalizio, attraverso la stampa, nonché, in forma istituzionale, interessando più volte l'Assessorato Regionale all'Ambiente, retto dall'Onorevole Ugo De Flaviis, il quale è prontamente intervenuto (vedi le nostre battaglie per le Grotte del Bonea e zone limitrofe, nonché per il dissesto idrogeologico della frazione di S. Anna, colpita da una alluvione lo scorso mese di settembre). Così come siamo più volte intervenuti, sempre attraverso gli organi di stampa, per segnalare il grave degrado, nonché la pericolosità, in cui versano i valloni ai margini della strada che congiunge la frazione Croce con il Comune di Pellezzano. In tali siti risultano scaricati ogni tipo di rifiuti, nonché macchine bruciate di cui abbiamo dato anche documentazione fotografica, ed inviato anche un dossier sempre all'Onorevole De Flaviis. Per questa problematica, in particolare, il Sindaco, in una conferenza stampa di alcuni mesi orsono, a domanda specifica sull'argomento da parte del nostro Addetto Stampa Domenico Campeglia, rispondendo, promise un intervento urgente, in tempi brevi, in quanto la zona, nei piani dell'Amministrazione Comunale, doveva diventare un importante punto turistico anche mediante punti attrezzati a campeggio e aree destinate ad attività sportive e ludiche per i più piccoli. A tutt'oggi, purtroppo, devo, ancora una volta, denunciare che nulla di quanto promesso è stato fatto. L'ultimo Rapporto sulle EcoMafie, redatto da Legambiente, indica i valloni metelliani ai primi posti della Provincia di Salerno come luogo di smaltimento clandestino. Anche a tal proposito avevamo invitato il Sindaco, attraverso i Vigili Urbani, ad una più attenta vigilanza utilizzando anche i volontari del Servizio Civile. Quanto denunciato da Legambiente, come suindicato, e tutte le problematiche da noi mosse dovrebbero far riflettere ed intervenire chi di competenza. La problematica ambientale, lo ricordiamo ancora una volta, è molto importante per la sopravvivenza di tutti, ed è importante, altresì, preservare il verde che il Signore ci ha donato e portarvi insediamenti giusti per una programmatica politica turistica della città».

Fonte: Il Portico

rank: 10525100

Cronaca

Cronaca

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Cronaca

Napoli, confiscati beni per oltre un milione di euro a società farmaceutica che aveva evaso il fisco

La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...

Cronaca

Videogiochi piratati e giocattoli pericolosi: maxi sequestro nell’Agro Aversano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...

Cronaca

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno