Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEconomia in crisi, esperti a confronto

Cronaca

Economia in crisi, esperti a confronto

Inserito da (admin), lunedì 6 giugno 2005 00:00:00

"Dove va l'economia cavese?". Un interrogativo cui hanno tentato di rispondere venerdì sera, nel corso di un convegno organizzato dal Centro Studi "Riccardo Romano" presso il salone della Curia arcivescovile, Luigi Gravagnuolo, candidato a sindaco dei Democratici di Sinistra, Achille Mughini, vice-presidente della Provincia, Cosimo Peduto della Camera del Lavoro di Salerno, l'avv. Luciano D'Amato, presidente della sezione cavese dell'Unione Nazionale Consumatori, ed Annibale Pancrazio, vice-presidente dell'Associazione degli Industriali della provincia di Salerno. All'incontro, moderato da Vincenzo Servalli, ha partecipato anche il sindaco Alfredo Messina, che ha ricordato la grave crisi occupazionale, con chiaro riferimento alla vicenda Di Mauro: «La città è un cantiere e, per fortuna, sono molti i cavesi che hanno trovato lavoro presso le ditte impegnate a dare un volto nuovo a Cava». Molto articolata la relazione di Gravagnuolo. In circa mezz'ora di intervento ha "presentato" il modello di città che intende proporre ai cavesi, qualora le forze dell'Unione lo candideranno a sindaco. No ad una città rumorosa e chiassosa, eventi culturali qualificati e qualificanti, target turistico proprio e non in funzione di altre aree, lotta alla delinquenza, collaborazione tra Comune ed imprenditori, rilancio dell'area industriale. «Fare azienda in Italia è molto difficile, nella nostra città lo è ancora di più», ha detto Pancrazio. La collaborazione tra imprenditori ed amministratori, nel rispetto dei ruoli, secondo il rappresentante di Assindustria, può portare solo benefici all'intera comunità. Dopo un lungo elenco di aziende costrette a chiudere, Luciano D'Amato non ha risparmiato qualche stilettata anche agli istituti di credito della città, definendoli «i grandi assenti». Per Cosimo Peduto la crisi economica si è acuita maggiormente in quanto «il sistema economico ha investito poco nella ricerca». Mughini, invece, ha criticato le "botteghe di pezza" che vendono le stesse cose: «Non bisogna dimenticare che la nostra città ha avuto una grande tradizione commerciale e, nonostante la crisi, con i dovuti accorgimenti, si possono creare tutte le condizioni per recuperare il tempo perduto».

Fonte: Il Portico

rank: 10055105

Cronaca

Cronaca

Tragedia in Costa d'Amalfi, chiuse le indagini sulla morte di Adrienne Vaughan: quattro indagati e tentato il depistaggio

La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno