Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEdizione boom per la "Tombola Grassa"

Cronaca

Edizione boom per la "Tombola Grassa"

Inserito da (admin), martedì 19 febbraio 2013 00:00:00

La diversità non differenzia l’amore cristiano: è questa una delle tesi sempre sostenute dal Beato Don Luigi Monza, fondatore dell’Istituto Secolare delle Piccole Apostole della Carità, iperattive operatrici anche nel Centro di Riabilitazione de’ La Nostra Famiglia nella Villa Ricciardi, sita in via Massimo Marghieri di Rotolo-Maddalena di Cava de’Tirreni.

La missione delle P.A.C., presenti nei cinque continenti del mondo, a Cava de’Tirreni dal 16 ottobre 1976, è quella di prendersi cura dei bisognosi, farsi carico del bene da compiere, prodigarsi di farlo bene e porre la scienza al servizio della carità. A tali obiettivi, il folto “Gruppo Amici” de’ La Nostra Famiglia cavese, animato da Elvira Della Monica Santin, provvisoriamente sostituita da Rosaria Sorrentino, nella serata di venerdì 15 febbraio, nello spazioso Salone delle Feste del Club “L’Orizzonte” di Passiano della “città dei portici”, conscio che “il bene non fa rumore, ma c’è”, ha dato vita alla 22ª edizione della Tombola Grassa, annuale appuntamento per raccogliere fondi da destinarsi alle esigenze del Centro di Riabilitazione metelliano e permettere ai ragazzi diversamente abili, e loro accompagnatori, di portarsi dinanzi alla grotta di Lourdes per pregare la Beata Vergine Maria. L’annuale evento, per lunghi anni, è stato diretto e presentato dal mai dimenticato Gino Avella.

L’allestimento della sala e quanto di propedeutico per la realizzazione dell’atipica tombola è stato curato nei minimi dettagli da Linda Frigerio, Rosanna Avella, Nicola Carratù, Luigi Cardone, Giuseppe Attanasio, Alfonso Tortora, Matteo Viviani e dalla signore Tiziana, Rosaria, Maria, Concetta, Rosa, Tina, Giuseppina e Paola, membri del Gruppo Amici de’ La Nostra Famiglia cavese. Il “padrone di casa” del Club L’Orizzonte, Raffaele Narbone, attivamente coadiuvato da Vittorio Avagliano, nel corso del suo intervento, ha sottolineato che sin dalla costituzione del sodalizio (anno 2003, in precedenza si denominava “Amici di Passiano”) lo scopo primario è quello di porsi al filantropico servizio della collettività, purché il fine sia sempre socio-solidale-culturale.

Gli esperti notai della serata sono stati il decano Ciro Fusco, cooperato da Alfonso Tortora e Salvatore Vitale, che hanno assegnato ben 26 ricchi premi: 10 ambi, 7 terni, 4 quaterne, 3 cinquine, 1 tombola e 1 “tombolino”, offerti, come per gli altri anni, dal munifico ceramista cavese Enzo Lodato, della “Ceramica Artistica Nuove Creazioni”, e da altre aziende alimentari, e non, cittadine e del circondario. Quest’anno ai benefattori s’è aggiunto il ceramista Adriano Bergamo delle “Ceramiche Vietresi”. Le cartelle vendute sono state 1.540, pari ad € 7.700; lo scorso anno se ne distribuirono 1.500.

Nel corso del gioioso trattenimento, presentato dal giornalista radio-televisivo Livio Trapanese, supportato dalle vallette Anna e Rossella Ferrara, fra un sorteggio e l’altro, si sono esibiti con canti e balli il conosciuto gruppo folk “Le 7 bocche”, la 13enne Giovanna Landi, eccelsa voce bianca del coro Teatro Verdi di Salerno, la scuola di danza latino-coreografico “L’Officina delle Arti”, diretta dalla notissima ballerina Anna Torino. Sul palco è salito poi il “Trio di Fiati”: Antonio Rufo, oboe, Antonio Senatore, flauto, ed Antonello Capone, fagotto, tutti rinomati professori del Conservatorio salernitano e membri dell’orchestra filarmonica del nominato Teatro Verdi, deliziando il vasto uditorio con “C’era una volta il west” e “Mission” di Ennio Moricone e “La vita è bella” di Nicola Piovano. A seguire il trio “Le note di Napoli”, con Bruno De Rosa al mandolino, Roberto Castagna alla chitarra e Francesco Delli Paoli voce, presentando, col coinvolgimento dei presenti, un piacevole spaccato di eccellente musica partenopea degli anni ’50 e ’60.

Le ragazze e ragazzi della scuola di danza sportiva “New Latin Club Forever”, che consta di 100 atleti, di cui 30 adulti, sebbene col cuore affranto per l’immatura dipartita del caro Giuseppe Laudato, papà di due delle 70 giovani ballerine, con l’abile direzione artistica delle maestre Gilda Avagliano e Rachele Di Mauro, si sono esibiti in tre distinti gruppi: under 9, 13 e 21 anni. A rallegrare i tanti bambini e ragazzi in sala, ma anche gli adulti, ci ha pensato l’esilarante attore professionista, di spessore ultranazionale, Giulio Carfora, in arte “Giulius Clown”, della Compagnia dei Saltimbanco di Afragola.

La direttrice del Centro di Riabilitazione cavese, Renata Zanella, in uno alle consorelle Gabriella, Linda, Agnese, Minuccia e Simona, al termine della piacevole e solidale serata, sono apparse ultrasoddisfatte, specialmente per la pronta e prodiga accoglienza del Club L’Orizzonte. Appuntamento al mese di febbraio 2014 per la 23ª edizione, ricordando quanto cristiano impegno profondono, nel quotidiano, le citate sei P.A.C. (affiancate da 45 operatori sanitari e volontari) ai 290 giovanissimi diversamente abili (dal 16 ottobre 1976 sono oltre 3.300), provenienti da ogni parte della Regione Campania e da quelle viciniore.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10405107

Cronaca

Cronaca

Salerno, lite tra tre cittadini stranieri: donna ferita con un coltello da cucina

A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...

Cronaca

Incidente tra auto e scooter: morto giovane a Piano di Sorrento

Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...

Cronaca

Si infortuna durante escursione nel giorno di Pasquetta: ragazzo soccorso tra Salerno e Cava de' Tirreni

Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno