Tu sei qui: CronacaEmergenza coronavirus: sospese anche attività sportive e manifestazioni. L'Italia si ferma
Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 marzo 2020 21:37:07
L'emergenza coronavirus oggi entra nella storia d'Italia con le misure annunciate dal governo: mai prima, neppure durante la Seconda guerra mondiale, sono state sospese su tutto il territorio nazionale le lezioni nelle scuole e nelle università.
Salvo il coprifuoco, decretato nel tentativo di proteggere il Paese dai bombardamenti (prima degli angloamericani, quindi dei tedeschi), anche le attività di cinema e teatri non sono mai state sospese in modo generalizzato.
Nessun italiano ha pertanto nozione, né memoria diretta e personale, delle circostanze che il Paese vivrà fino al 15 marzo prossimo, qualora l'emergenza non convinca il governo a una proroga dei provvedimenti contenuti nel decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, firmato questa sera che contiene misure restrittive:
- Sono sospesi i servizi educativi per l'infanzia e le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado sino al 15 marzo;
- Sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina in luoghi sia pubblici che privati. Tali attività, nonché le sedute di allenamento, restano consentite negli impianti sportivi utilizzati a porte chiuse o all'aperto senza presenza di pubblico, ferma restando l'attuazione da parte delle associazioni e società sportive dei controlli per il contenimento della diffusione del virus;
- Lo sport di base e le attività motorie in genere, sia all'aperto che all'interno di palestre, piscine e centri sportivi, sono ammessi a condizione che sia possibile il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro;
- E' sospesa l'attività convegnistica o congressuale, nonché le manifestazioni ed eventi di qualsiasi natura, in luoghi sia pubblici che privati, che comportino affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro;
- Nei locali pubblici o aperti al pubblico vanno messi a disposizione liquidi disinfettanti per l'igiene delle mani;
- Restano ferme le disposizioni già emanate in precedenza, e si ribadisce la necessità di attenersi strettamente al rispetto delle seguenti misure igienico-sanitarie:
• Lavarsi spesso le mani;
• Evitare il contatto ravvicinato con persone affette da infezioni respiratorie acute, evitare abbracci, strette di mano e contatti fisici diretti con ogni persona;
• Starnutire o tossire in un fazzoletto, evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie;
• Mantenere in ogni contatto sociale una distanza interpersonale di almeno un metro;
• Evitare l'uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, anche durente l'attività sportiva
• Non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
• Coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
• Non prendere farmaci antivirali o antibiotici se non prescritti dal medico;
• Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
• Usare la mascherina solo se si sospetta di essere malato o si assistono persone malate.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100423106
Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...
Negli ultimi giorni, a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...
Un tragico incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie principali che collega la città ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, originario di Caserta, ha perso la vita dopo essere stato travolto da un carico di ecoballe...
Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie che conduce ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, nativo di Caserta, è deceduto dopo essere stato travolto da un carico perso da un camion in transito. Oltre alla vittima,...