Tu sei qui: CronacaEmergenza Covid, da Regione Campania altri 24 milioni per le aziende turistiche
Inserito da (redazioneip), lunedì 29 giugno 2020 16:59:09
La Regione Campania integra con ulteriori 24 milioni di euro il Piano per l'emergenza socio-economica da Covid-19. La misura è finalizzata alla previsione di un Bonus una tantum a fondo perduto (non cumulabile con quello già concesso), che va da 2.000 a 7.000 € a seconda del tipo di attività svolta.
Potranno beneficiare del contributo le attività alberghiere e quelle extra alberghiere (purché svolte in forma d'impresa), villaggi turistici e aree campeggio, agenzie di viaggi, tour operator, guide e accompagnatori turistici, stabilimenti balneari, gestori di parchi divertimento, attività legate al noleggio di strutture per manifestazioni e spettacoli (impianti luce e audio senza operatore, palchi, stand ed addobbi luminosi), attività di fabbricazione e commercio di articoli pirotecnici, ludoteche e attività fotografiche.
Fonte: Il Portico
rank: 101696102
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro...
Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati...