Ultimo aggiornamento 10 secondi fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEmergenza maltempo, danni e disagi

Cronaca

Emergenza maltempo, danni e disagi

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 12 novembre 2004 00:00:00

Dopo 24 ore di inferno, continua lo stato di attenzione per le precipitazioni piovose che imperversano sulla Vallata metelliana. Ieri non si sono verificate particolari problematiche relative a smottamenti o tombini saltati, ma solo qualche disagio in più per la circolazione stradale. Grande apprensione, invece, nella giornata di mercoledì. Lo stato di attenzione è iniziato già martedì notte. Ben 31 i millimetri d'acqua caduti in una sola ora, come segnalato dal pluviometro installato sul tetto della Biblioteca Comunale, collegato via satellite con il Dipartimento Regionale della Protezione Civile. L'emergenza è scattata a partire dalla mezzanotte. Pronto l'intervento, all'alba di mercoledì, degli operatori dell'Ufficio Tecnico comunale e della locale Protezione Civile, guidata da Michele Lamberti. La squadra operativa ha lavorato l'intera giornata per riportare tutto alla normalità. I maggiori disagi in via San Giovanni Bosco, più paragonabile ad un fiume in piena che ad una sede stradale. Impossibile circolare. L'acqua aveva invaso garage, seminterrati e corti private. In tilt la rete fognaria, saltati tutti i tombini. Tanto lavoro per i comunali intervenuti sul posto. Molto difficoltoso disintasare le caditoie di raccolta, che pure alla fine di ottobre erano state oggetto di un intervento di pulizia da parte dell'assessorato alla Manutenzione, proprio per evitare tali problemi. Per permettere il deflusso dell'acqua, gli operai hanno utilizzato un martello pneumatico per rompere il cemento liquido, depositato abusivamente in un tombino, che ostruiva il passaggio delle acque. Danni pesanti anche nel centro cittadino e nella frazione S. Lucia, ove le forti piogge e la discesa a valle di detriti da S. Anna avevano ostruito il canale di una vasca di raccolta, liberato solo nel tardo pomeriggio per consentire la raccolta delle acque. Da segnalare anche una piccola frana in località Fano, che non ha causato particolari danni alla popolazione. Massima attenzione, comunque, si continua a prestare alla situazione metereologica, per affrontare al meglio un'eventuale prossima emergenza.

Fonte: Il Portico

rank: 10224100

Cronaca

Cronaca

Morte della 55enne veneta travolta da un’onda: sei mesi di reclusione con pena sospesa all’ex sindaco di Praiano

Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È questa la sentenza emessa dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, nell'ambito del processo per la tragica morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno, deceduta il...

Cronaca

Morte di Manuel Cientanni, inchiesta archiviata: nessun colpevole per la tragedia in Costiera Amalfitana

È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...

Cronaca

Costiera Amalfitana, archiviata l’inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni: nessuna responsabilità per amici e noleggiatore

La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...

Cronaca

Bagnoli, sequestrata falegnameria senza autorizzazione: inquinava l’aria con polveri e vernici

Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno