Tu sei qui: CronacaEmergenza richiedenti asilo, anche la Costiera Amalfitana dovrà accoglierli
Inserito da (redazionelda), venerdì 27 gennaio 2017 11:53:28
Anche i paesi della Costiera Amalfitana dovranno garantire accoglienza per i richiedenti asilo, così come previsto dal Piano nazionale di riparto dei richiedenti asilo, arrivato dopo l'intesa tra il Ministero dell'Interno e l'Anci.
Solo 67 i comuni del Salernitano, al di sopra dei 2mila abitanti, che dovranno rispettare «una distribuzione dei migranti più equilibrata e sostenibile tra le diverse realtà locali, grazie alla definizione di un numero di presenze rapportato alla popolazione residente in ogni singolo Comune della provincia».
In media, per ogni comune, tre rifugiati ogni mille abitanti.
In tutta la provincia di Salerno occorrono subito 2355 posti. E così, oltre ai grandi centri come Salerno, Cava de' Tirreni, i comuni dell'Agro, della Valle dell'Irno e della Piana del Sele, anche la Costiera, territorio di accoglienza per vocazione, dovrà fare la propria parte, con Amalfi che dovrà garantire 15 posti, Cetara 6, Minori 8, Maiori 16, Positano 11, Praiano 6, Ravello 7, Vietri 23 e Tramonti 12.
Nei prossimi giorni i sindaci dovranno decidere e dare la loro disponibilità al prefetto.
NEGLI ALTRI COMUNI DELLA PROVINCIA
La sola Salerno dovrà garantire 400 posti;
Agro-nocerino-sarne: 780 tra Angri, Bracigliano, Castel San Giorgio, Corbara, Nocera Inferiore e Superiore, Pagani, Roccapiemonte, San Marzano sul Sarno, San Valentino Torio, Sant'Egidio del Monte Albino, Scafati, Siano.
Valle dell'Irno: Baronissi 51 posti, Cava de' Tirreni 160, Fisciano 41, Mercato San Severino 66, Montecorvino Pugliano e Rovella, con Bellizzi ben 110, Pontecagnano 78, Sala Consilina 37;
Cilento: Camerota 20, Casal Velino 15, Castellabate 27, Novi Velia 6, Pisciotta 7, Pollica 7, San Giovanni a Piro 11, Vibonati 9;
Monti Picentini - Piana del Sele: Acerno 8, Buccino 15, Colliano 10, Contursi 10, Giffoni Valle Piana 36, Olevano 20, Oliveto Citra 11, San Cipriano 19, San Mango 7.
Leggi anche:
Ospitalità in Costiera per i rifugiati: quando a prevalere sono gli stereotipi
Fonte: Il Vescovado
rank: 1011129105
A Napoli, nella zona pedonale di Largo Berlinguer nel quartiere storico di San Giuseppe, un bambino di 9 anni è stato sorpreso mentre sfrecciava in sella a una mini moto con motore da 100 cc, una cilindrata paragonabile a quella di uno scooter capace di raggiungere gli 80 km/h. Noncurante della folla...
Nei giorni scorsi, nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione dei traffici illeciti, i finanzieri della Compagnia di Capodichino, insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno sequestrato sei tirapugni con taser incorporato. L’operazione è stata condotta su delega...
Nei giorni scorsi, i finanzieri della Compagnia di Capodichino unitamente a funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - 1 SOT Napoli Capodichino, nell'ambito delle costanti attività di prevenzione e repressione di traffici illeciti, hanno sorpreso un cittadino italiano rientrante dal Messico...
Magliano è in lutto per la prematura scomparsa di Michela Gerardi. L'infermiera del 118 è stata colpita da un malore fulminante nella sua abitazione mentre si stava preparando per il turno di lavoro. La 37enne si sarebbe sentita male in bagno. A trovarla priva di sensi è stato il compagno che ha subito...