Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Cirillo diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEmilio Lambiase, un architetto a Cuba

Cronaca

Emilio Lambiase, un architetto a Cuba

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 16 gennaio 2002 00:00:00

Emilio Lambiase (nella foto), l'architetto-ciclista metelliano a cui è stato di recente assegnato dal Coni di Salerno il distintivo di bronzo, ha ricevuto nei giorni scorsi un invito ufficiale dall'assemblea provinciale di Santiago de Cuba a recarsi in questa città, dal 17 al 22 giugno, per partecipare ad un convegno sui seguenti temi: futuro, sviluppo e conservazione dell'ambiente, lavoro socio-culturale e comunitario, collaborazione e solidarietà tra i popoli. La città cubana, dichiarata già dal 1783 come «Molto Illustre,Molto Nobile e Molto Leale» e nella storia più recente riconosciuta simbolicamente come città «ribelle ieri,ospitale oggi ed eroica sempre» - si legge in una nota - riunisce eccellenti condizioni per questo promettente scambio tra culture diverse, che comunque lavorano per lo sviluppo e benessere dei popoli. All'incontro parteciperanno anche amministratori pubblici provenienti da altre regioni italiane. «Il convegno sarà un'occasione per discutere - afferma Manuel Cortès Dumas, presidente dell'assemblea provinciale di Santiago de Cuba - su esperienze progetti e riflessioni di grande attualità. Avremo anche l'opportunità di poter lavorare in funzione di una volontà comune di pace e prosperità». È molto soddisfatto per l'invito Emilio Lambiase. «Sono già in contatto - dice - con l'Università di Napoli per l'elaborazione di un progetto scientifico che proporrò nel corso dell'incontro». L'architetto, definito dal mensile «Class» alfiere della pace, nel mese di agosto dello scorso anno è entrato in Irak dopo aver attraversato il deserto siriano; ha percorso 1.200 chilometri in 12 giorni con uno zaino di medicinali sulle spalle, un gesto simbolico per aiutare chi soffre. Lambiase è stato anche l'artefice di una raccolta di fondi destinati all'orfanotrofio di Bagdad.

Fonte: Il Portico

rank: 103513107

Cronaca

Cronaca

Al Porto di Gioia Tauro sequestrata oltre una tonnellata di cocaina purissima

Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria e il personale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) hanno sequestrato presso il Porto di Gioia Tauro un altro enorme carico di cocaina purissima, del peso totale di 1.170 chilogrammi. Sulla base di un complesso e articolato...

Cronaca

Imprenditori cinesi non versano IVA, ma risultano proprietari di un ingente patrimonio: sequestro da 4,2 milioni di euro a Ferrara

La Guardia di Finanza di Ferrara, al termine di indagini finalizzate al contrasto dell'evasione fiscale, ha eseguito un decreto di sequestro preventivo, anche nella forma per equivalente, di beni e disponibilità finanziarie di importo superiore a 4,2 milioni di euro. Il provvedimento, emesso dal Gip...

Cronaca

Atrani vince il ricorso e risparmia oltre 135mila euro per l'isola ecologica mai entrata in funzione

Dopo quindici anni di contenzioso, si è conclusa con esito favorevole per il Comune di Atrani la complessa vicenda legata all'isola ecologica interrata di Piazzale Marinella, mai entrata in funzione dopo l'inaugurazione nel 2009. La Corte d'Appello di Salerno, Prima sezione civile, ha infatti revocato...

Cronaca

Auto si ribalta e finisce in un canale: morta donna a Battipaglia

Tragedia ieri sera a Battipaglia, dove, poco dopo le 18:00, in località Lido Lago lungo l'Aversana, una Volkswagen si è ribaltata per cause ancora in corso di accertamento, finendo in un canale d'acqua. L'allarme è stato immediatamente comunicato alla centrale operativa del 118, che ha contattato i Vigili...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno